Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I re magi. Leggenda cristiana e mito pagano tra Oriente e Occidente - Franco Cardini - copertina
I re magi. Leggenda cristiana e mito pagano tra Oriente e Occidente - Franco Cardini - 2
I re magi. Leggenda cristiana e mito pagano tra Oriente e Occidente - Franco Cardini - copertina
I re magi. Leggenda cristiana e mito pagano tra Oriente e Occidente - Franco Cardini - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 113 liste dei desideri
I re magi. Leggenda cristiana e mito pagano tra Oriente e Occidente
Attualmente non disponibile
14,23 €
-5% 14,98 €
14,23 € 14,98 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,98 € 14,23 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,98 € 14,23 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
I re magi. Leggenda cristiana e mito pagano tra Oriente e Occidente - Franco Cardini - copertina
I re magi. Leggenda cristiana e mito pagano tra Oriente e Occidente - Franco Cardini - 2

Descrizione


La tradizione agiografica parla di tre (ma anche di due, di quattro, di sei) Magi, definiti anche "Re" dal IV secolo. L'autore si prefigge di ricostruirne l'antica storia attraverso l'analisi delle leggende che hanno accompagnato queste misteriose figure. Gasparre, Melchiorre e Baldassarre, i cui nomi appartengono alla tradizione biblica, forse simboleggiano le tre età dell'uomo o le tre parti del mondo allora conosciuto: Asia, Africa, Europa.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2000
1 gennaio 2000
159 p., ill.
9788831775557

Valutazioni e recensioni

3,75/5
Recensioni: 4/5
(4)
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

lillo
Recensioni: 5/5

Il nome dell'autore è sempre una garanzia. L’argomento è affascinante e viene trattato con ricchezza di fonti e rigore intellettuale. Davanti ai nostri occhi scorrono tutte le informazioni possibili su queste figure: dai Vangeli Apocrifi alle leggende medievali, dalle rappresentazioni artistiche al folclore. Ogni aspetto viene affrontato con dovizia di particolari ed accompagnato da profonde riflessioni frutto di grande conoscenza e capacità di visione interculturale.

Leggi di più Leggi di meno
Claudio Ti
Recensioni: 4/5

il Vangelo dell’evangelista Matteo è l’unico brano del Nuovo Testamento che narra l’episodio dei Magi. Come vi si può leggere, i Magi non sono indicati come “Re”, né il loro numero ed i loro nomi restano a noi ignoti. In questo illuminante saggio, il professor Cardini ci conduce alla scoperta di una evoluzione che, attraverso il tempo, è divenuta tradizione.

Leggi di più Leggi di meno
n.d.
Recensioni: 4/5

Bel libro, ottimo per farsi una panoramica

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,75/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Franco Cardini

1940, Firenze

Franco Cardini è professore ordinario di Storia medievale presso l'Università di Firenze, e come giornalista collabora alle pagine culturali di vari quotidiani. Professore Emerito dell'Istituto Italiano di Scienze Umane alla Scuola Normale Superiore di Pisa, da mezzo secolo si occupa di crociate, pellegrinaggi, rapporti tra Europa cristiana e Islam, anche trascorrendo lunghi periodi di studio e insegnamento all'estero. Ha fatto parte dei consigli d'amministrazione di Cinecittà e della Rai. La sua produzione di saggi storici, sia specialistici che divulgativi, è copiosissima. Tra questi ricordiamo L'avventura di un povero crociato (Mondadori, 1998), Giovanna D'Arco (Mondadori, 1999), I Re Magi. Storia e leggende (Marsilio, 2000), Il Medioevo (Giunti Junior, 2001),...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore