L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
                Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti 
            
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
 
                 
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
            Tutti i formati ed edizioni
 
                        
                            Anno edizione: 2025
                        
 
                        
                            Anno edizione: 2025
                        
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Isabella di Castiglia è una donna che ha cambiato la storia con la forza della fede, la tenacia del cuore e la determinazione della mente. Lisa Laffi, con la sua penna elegante e appassionata, le restituisce voce, anima e umanità in un romanzo che vibra di potenza e sentimento. Siamo nella Spagna del 1461, un mondo attraversato da intrighi di corte, ambizioni, guerre e devozione. Isabella è solo una bambina quando viene chiamata a corte dal fratello, re Enrico di Castiglia, che vede in lei non l’affetto di una sorella, ma una pedina utile nei suoi piani di potere. Da quel momento, la sua vita diventa una partita a scacchi dove le regole sono dettate dagli uomini e il suo destino sembra già scritto. Ma Isabella non è una pedina: è una regina in formazione, una donna che impara presto a lottare, a decidere, a scegliere. Quando il destino spazza via gli uomini che dominano la scena politica, è lei a salire al trono. E da quel momento la sua figura si staglia nella storia come una delle più grandi sovrane d’Europa. Con accanto Ferdinando d’Aragona, Isabella plasma un regno che diventerà la Spagna come oggi la conosciamo: unita, potente, ma anche segnata da profonde contraddizioni. Lisa Laffi non si limita a raccontare gli eventi storici: ci accompagna nei meandri più intimi del cuore di Isabella, mostrandoci la regina e la donna, la sovrana e la madre, la santa e la peccatrice. Attraverso le sue parole, riviviamo i momenti di gloria e di dolore: la protezione concessa a Cristoforo Colombo, le scelte politiche difficili, la cacciata degli Ebrei e dei Mori, la perdita dei figli, le notti insonni passate a difendere il proprio regno. Ma ciò che più colpisce è come Isabella riesca a mantenere la sua umanità anche nei momenti più bui. È una donna che ama, che teme, che prega e che soffre, circondata da altre donne forti, alleate e compagne di destino. Continua sul blog...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore