Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
La regolazione affettiva tra funzionamento somatopsichico e psicosomatico. Una prospettiva psicodinamica del rapporto corpo-mente
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
43,00 €
43,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
43,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
43,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La regolazione affettiva tra funzionamento somatopsichico e psicosomatico. Una prospettiva psicodinamica del rapporto corpo-mente - Ivano Frattini - copertina
Chiudi
regolazione affettiva tra funzionamento somatopsichico e psicosomatico. Una prospettiva psicodinamica del rapporto corpo-mente

Descrizione


L'affettività svolge un ruolo essenziale e cruciale nel nostro vivere sia in salute che in malattia. L'affetto è un'informazione a base somatica che segnala il livello di attivazione degli organi vitali: regolare l'affetto equivale, quindi, a regolare il corpo. È opinione comune pensare in termini fisiologici/corporei o psicologici, mentre il mondo affettivo investe entrambe le dimensioni contemporaneamente. La differenza tra corpo e mente non è tanto negli eventi osservati, quanto nei linguaggi con i quali vengono descritti. Questo testo è quasi un "corpo a corpo", un percorso critico, meticoloso e appassionato attraverso la prospettiva psicodinamica nei suoi aspetti teorici, epistemologici, storici e soprattutto clinici, per inquadrare e mettere a fuoco la complessità del rapporto mente-corpo. Solo attraverso l'immersione esperienziale in aree protomentali, preverbali ai margini della rappresentatività psichica, si arriva a confrontarsi con la complessità somatopsichica e psicosomatica, due tipologie di funzionamento mentale distinte in questo lavoro, che si presentano nella disregolazione affettiva. Esse ci forniscono un'indicazione sul modo in cui una persona regola il proprio stato affettivo. Poiché la teoria è lo strumento dalla cui struttura concettuale dipende il modo in cui comprendiamo, conosciamo e spieghiamo i fenomeni, questo testo cerca di elaborare una teoria psicodinamica coerente e sistematica della regolazione affettiva, integrando insieme vari vertici osservativi teorico-clinici di autori psicoanalitici, spesso poco accostati fra di loro, affiancandoli anche ad autori delle neuroscienze affettive e dell'arteterapia psicodinamica. Ne emerge un pensiero e un metodo di lavoro specifico per la comprensione e il trattamento dei disturbi della regolazione affettiva somatopsichica e psicosomatica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
24 marzo 2022
Libro universitario
368 p., Brossura
9788835135623

Conosci l'autore

Ivano Frattini

Ivano Frattini è psicologo clinico, psicoterapeuta ad indirizzo psicoanalitico, gruppoanalista. Membro I.A.G.P. (International Association for Group Psychoterapy and groups processes). È coordinatore e supervisore dal 2013 del Centro Studi e Ricerche sulla Regolazione Affettiva di Forlì (www.esserecon.it). Per Franco Angeli ha pubblicato: La regolazione affettiva tra funzionamento somatopsichico e psicosomatico (2022); La regolazione affettiva tra psicoanalisi, arte e neuroscienze (2022).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore