Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Rendez-vous. A Saint-Germain dove batte il cuore di Parigi
Scaricabile subito
11,99 €
11,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Rendez-vous. A Saint-Germain dove batte il cuore di Parigi - Giuseppe Maria Gnagnarella - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Rendez-vous. A Saint-Germain dove batte il cuore di Parigi
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


“Volevo essere una pittrice, avevo scelto Parigi, abitavo a Saint-Germain-des-Près. E avevo una grande fiducia nel mio lavoro”. Sofia è una giovane e affascinante studentessa che diventa se stessa a Parigi e grazie a Parigi. Dopo la maturità al Liceo classico “Giulio Cesare” di Roma, segue i corsi di Storia dell’Arte Contemporanea alla Sorbona e, grazie al professor Michel Gambotti, inizia il suo percorso artistico che la porterà a scoprire il mondo dei colori e la sua destinazione. Minèe l’amica, porta di ingresso nel nuovo mondo. René Ducatez il mentore che le rivela l’anima di Parigi. Yann il compagno di corso che vorrebbe amarla ma non ne è capace. Giuseppe Maria Gnagnarella, giornalista, lancianese di nascita, romano di adozione, è stato responsabile della comunicazione della Presidenza della Rai, portavoce del Vice Direttore Generale della Rai, capo ufficio stampa di Rai2, responsabile dei rapporti Rai con la Commissione parlamentare di Vigilanza e con gli Enti locali, capo redattore politico del Tg3 e del Giornale Radio, Vaticanista e inviato speciale di guerra in Israele, Libano, Nicaragua ed ex Jugoslavia. Già Consigliere di Amministrazione della LUISS Guido Carli, è autore dei volumi: 1978, l’anno che ha cambiato la Repubblica, pubblicato da Le Monnier nei “Quaderni di Storia di Spadolini”; La bella preda, pubblicato da Carabba e Storia politica della Rai, pubblicato da TEXTUS Edizioni. Ha insegnato nelle Facoltà di Scienze delle Comunicazioni all’Università La Sapienza di Roma, all’Università Salesiana e all’Università di Cassino.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
95 p.
Reflowable
9788849266344

Valutazioni e recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

paolo massimo scrittore
Recensioni: 1/5

COME DISTRUGGERE IL FASCINO DI PARIGI A PROPRIA INSAPUTA Un “volemose bene” a tutti i costi. I personaggi sono belli, colti, sani, benestanti ed eleganti. Parigi è quella delle cartoline di una volta o quella che si può scaricare dal WEB o da TripAdvisor: un inutile e stucchevole florilegio di luoghi comuni. I dialoghi sanno di falso e di irreale, costruiti ad hoc tanto per far parlare i protagonisti senza mostrarne personalità e capacità comunicative. Mi chiedo: ma esiste una compagnia di amici che si ritrovano a cena parlando per frasi fatte, dicendo le più ovvie banalità, come fanno Sofia, René e Cecile? E tutta questa gente, che ha vissuto a Parigi per anni, almeno una volta è stata a Aubervillier o a Saint Denis (per citare solo i meno peggio tra i quartieri)? O si sono limitati a frequentare Rivoli, la pasticceria Angelina, il Pont Neuf e Saint Michel? Sembra che Sofia delle brutture del mondo non abbia mai saputo nulla, quasi novella Gautama prima della fuoriuscita dal palazzo reale. Per non parlare della sua famiglia romana, che aleggia evanescente, o del padre, sorta di Monsieur tout blanc di Saint-Germainiana memoria (mi si perdoni la forzatura linguistica): “Monsieur Tout-Blanc Si vous partez un beau matin Les pieds devant Pour vos châteaux en paradis Monsieur Tout-Blanc Le paradis, c'est peut-être joli.” E Ferré aggiunge: “Moi j'ai pas le temps” … Mentre, invece, i protagonisti di Rendez vous sembra che abbiano tempo solo per lo “chateau en paradis”. Dunque, Sofia passa nella storiella senza lasciare una significativa traccia di sé, altrimenti che per la dedizione a una presunta vocazione artistica, all’interesse per la moda e l’eleganza, e alla ovvia celebrazione romantica del delizioso appartamentino dalla cui finestra si può vedere la cupola del Louvre, come anche (inevitabilmente), al vino. Un omaggio a Peynet?

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore