L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
«La calunnia non conosce innocenti, lo sapete? La gente ascolta e giudica, e anche se decide di non credere, ugualmente si lascia convincere senza darlo a vedere.»
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ilaria Gaspari ha saputo ritrarre con dovizia di particolari uno spaccato sociale dove la vita dei personaggi risuona con maggior enfasi. Ambientando la storia in un luogo dove l'apparenza è quella che conta, come può essere una boutique di moda, l'essenza profonda di un'anima non può non spiccare appena affiora. Così il lettore si immedesima nei sentimenti di Barbara, la protagonista che parla in prima persona di eventi passati e si confronta con chi reputava più attraente, più deciso, più spensierato di sé. D'altro canto, ciò che prova Barbara diviene, nel confronto con gli altri, la cartina di tornasole per scoprire ansie, desideri, malesseri, sogni, esperienze di chi lavora con lei o passa per il negozio. Significativa è la figura di Marie-France che l'autrice ritrae a tutto tondo e di cui Barbara impara a riconoscere le più piccole espressioni. Nella routine della boutique, emerge un rapporto madre-figlie fra la titolare e le commesse dove la prima trasmette le sue conoscenze sulla moda ma anche sulla vita. Per Marie-France gli affari sono importanti, ma sono in secondo piano. Ciò è dovuto al rapporto fra Marie-France e sua figlia su cui Barbara farà diverse ipotesi fino a scoprire la verità. Barbara vedrà Marie-France per quello che è: una donna fragile che ha imparato a tener testa alle difficoltà ma non è infallibile. A mio parere, il rapporto fra Marie-France e sua figlia, nel modo in cui l'autrice lo racconta, sottolinea che anche la bellezza, o la sua presunta mancanza, passa in secondo piano quando l'essenza viene a mancare. Ilaria Gaspari raggiunge la profondità filosofica con delle anticipazioni ben dosate. Questo rivelare le cose gradualmente dopo averle accennate produce un effetto di continua immedesimazione, non solo nello scoprire pian piano le calunnie che attanagliano il negozio, ma anche nella crescita personale della protagonista fra i pensieri che ha oggi e i pensieri che aveva all'epoca degli eventi narrati.
Libro interessante e lettura scorrevole. In un ambiente "frivolo" di tubini e attenzione alla linea, si insinua, piano piano, la calunnia che porta alla distruzione. Contrasto tra fuori e dentro, noi e loro. Libro che fa riflettere. "La calunnia non conosce innocenti". Qualcosa avranno pur fatto. Riflettiamo...
Concordo con Nicoletta quando dice che è un libro che va letto. La scrittura è piacevole e con apparente leggerezza porta a meditare sull'antisemitismo che è sempre pronto a riemergere, purtroppo. Andrebbe fatto leggere ai giovani, accompagnandoli nel meditare e capire che spesso da piccole dicerie (oggi si chiamerebbero fake news) si arriva ad atti di bullismo immotivati e sempre pericolosi. Il "danno finale" è un po' troppo esasperato, ma rende l'idea dei problemi fisici e soprattutto psicologici che un/a bullizzato/a si porterà nell'animo per il resto dei propri giorni.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore