Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il respiro delle montagne. Dieci cime leggendarie, un racconto dell'Italia d'alta quota - Paolo Paci - copertina
Il respiro delle montagne. Dieci cime leggendarie, un racconto dell'Italia d'alta quota - Paolo Paci - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Il respiro delle montagne. Dieci cime leggendarie, un racconto dell'Italia d'alta quota
Disponibilità immediata
8,55 €
-55% 19,00 €
8,55 € 19,00 € -55%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-55% 19,00 € 8,55 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-55% 19,00 € 8,55 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il respiro delle montagne. Dieci cime leggendarie, un racconto dell'Italia d'alta quota - Paolo Paci - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


È un viaggio ad alta quota, quello che Paolo Paci propone in questo libro, ma non un percorso alpinistico. È un'avventura, umana più che sportiva, alla scoperta di dieci cime , sulle tracce dei personaggi che tra quelle rocce, su quei sentieri e su quei ghiacciai hanno vissuto, scalato, lavorato, pregato, cacciato, trovato rifugio e, in alcuni casi, sono morti. Uomini diversi santi e briganti, re e soldati, cartografi e partigiani - che hanno dato un senso alle montagne, colmandole di umanità. San Francesco popola il Subasio di luoghi dello spirito e un ingegnere rinascimentale, conquistando il Gran Sasso, registra la prima cronaca di un'ascensione. Vittorio Emanuele II trasforma il Gran Paradiso in un'immensa riserva di caccia negli stessi anni in cui i banditi di Carmine Crocco colonizzano il Vulture, nascondendosi in grotte e foreste. Sul Montasio Julius Kugy, il botanico-musicista cantore delle Alpi Giulie, apre grandi vie di salita e Willy Jervis, giovane ingegnere valdese, scrive la storia partigiana tra le cime della Val Pellice. Camminando con l'autore verso le vette, tra valli e ghiacciai, cascate e laghi - di cui l'inserto fotografico mostra la peculiare bellezza - ci si addentra in un paesaggio naturale e umano variegato e affascinante. In un racconto che, attraverso le storie di ieri e di oggi, riporta alla luce i segreti custoditi dalle montagne.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2016
26 aprile 2016
311 p., ill. , Rilegato
9788820060275
Chiudi

Indice


Indice

Introduzione

I. Il più italianon dei santi
- Francesco d'Assisi (1181-1226) e il Subasio (1290 m)

II. Un avventuriero nel Rinascimento
- Francesco De Marchi (1504-1576) e il Gran Sasso (2912 m)

III. Un cartografo tra i banditi
- Alberto La Marmora (1789-1863) e il Gennargentu (1834 m)

IV. Un geologo sulle tracce di Manzoni
- Antonio Stroppani (1824-1891) e il Resegone (1875 m)

V. Il re degli stambecchi
Vittorio Emanuele II (1820-1878) e il Gran Paradiso (4061 m)

VI. Il brigante nel suo rifugio
- Carmine Crocco (1830-1905) e il Vulture (1326 m)

VII. Eroica fine di una guida alpina
- Sepp Innerkofler (1865-1915) e il Monte Paterno (2746 m)

VIII. Un botanico a cavallo di due secoli
- Julius Kugy (1858-1944) e il Montasio (2754 m)

IX. La scelta del partigiano
- Willy Jervis (1901-1944) e il Granero (3171 m)

X. Vita spericolata di un sindacalista
- Guido Rossa (1934-1979) e la Parete dei Militi (1800-2100 m)

Ringraziamenti

Conosci l'autore

Paolo Paci

1959, Milano

Paolo Paci (Milano 1959) è stato per tanti anni giornalista di viaggio, per poi dedicarsi in esclusiva alle sue passioni: scrittura, giardinaggio, alpinismo. Tra i suoi libri ricordiamo 365 giorni sulle Alpi, Evitare le buche più dure, Il deserto dei non credenti, Il respiro delle montagne, Caporetto andata e ritorno, 4810 Il Monte Bianco.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore