L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2022
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
“Restanza significa sentirsi ancorati e insieme spaesati in un luogo da proteggere e nel contempo rigenerare radicalmente”. Essa è un movimento, un orizzonte valoriale e nel contempo un sentimento contrapposto a quello dell’ erranza, parimenti radicato e perpetuo in ogni essere umano. La restanza si sviluppa nello spazio e nel tempo, attraverso la percezione, la cura, il sentire. Tanto l’ andare, quanto il restare, presuppongono un continuo essere in cammino, mai indifferenti, sempre aperti all’ altro ed all’ altrove. Conosco bene l’impulso all’ andare ed ancor meglio quello al restare. Tra queste pagine ho apprezzato la completa assenza di rassegnazione, di visione idilliaca, d’ immobilismo, che spesso si percepiscono, quando si riflette sul permanere. Lo slancio è quello a rigenerare, riallacciare, ripianificare con il cuore: mai prefisso reiterativo fu più necessario, più utile ad impersonare l’inserirsi nel eterno ciclo vitale delle storie, dei luoghi insieme allo slancio verso il futuro. L’ obiettivo è quello di concepirsi incessantemente dentro e fuori da sé “per iscrivere la propria piccola patria nel cuore del mondo”.
Un saggio sulla "restanza", neologismo che indica il complesso di sentimenti che risiedono in chi decide di rimanere a vivere in un luogo, solitamente un paesino, in controtendenza rispetto a chi lo abbandona, per cercare fortuna altrove. Il testo analizza il valore delle piccole comunità, che è soprattutto immateriale, affettivo, antropologico. Spero che tanti, soprattutto i nostri politici, leggano questo meraviglioso testo, che offre una speranza e una chiave di ricatto, nel desolato quadro dello spopolamento dei piccoli borghi italiani. Incentivare il lavoro a distanza, creare politiche occupazionali decentrate, anziché concentrare tutto nelle grandi città, può essere la chiave per salvare le piccole comunità.
Bel libro del prof Teti, che è un cultore della materia, da leggere e soprattutto, riflettere sopra con la dovuta calma
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore