Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La Resurrezione di Lazzaro - CD Audio di Lorenzo Perosi
La Resurrezione di Lazzaro - CD Audio di Lorenzo Perosi
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La Resurrezione di Lazzaro
Disponibile in 4 giorni lavorativi
35,50 €
35,50 €
Disp. in 4 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
35,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Hardy Classic Srl
28,80 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
EXIT Music
32,69 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Juke Box
40,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
37,59 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
35,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Hardy Classic Srl
28,80 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
EXIT Music
32,69 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Juke Box
40,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
37,59 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La Resurrezione di Lazzaro - CD Audio di Lorenzo Perosi

Dettagli

CD Audio
2
7 ottobre 2004
8007068236428

Conosci l'autore

Lorenzo Perosi

1872, Tortona

Compositore e organista. Studiò col padre giuseppe (1849-1908), maestro di cappella del duomo di Tortona; successivamente al conservatorio di Milano e a Ratisbona con F.X. Haberl. A diciotto anni organista nell'abbazia di Montecassino, nel 1895 maestro di cappella a Imola, poi in S. Marco a Venezia, assunse nel 1898 la direzione della cappella Sistina, che tenne, salvo una parentesi di alcuni anni, fino alla morte. Nel 1894 aveva preso gli ordini sacerdotali. La fase più intensa della sua produzione precede gli anni della prima guerra mondiale; in seguito un indebolimento generale della sua salute e perplessità di natura estetica ne limitarono l'attività. Lo stile di P. rivela affinità con quello della «giovane scuola» per una spontanea effusività melodica: la sua peculiarità si può riconoscere...

Brani

Disco 1

1 Preludio
2 la malattia di lazzaro
3 La dilezione - la consolazione

Disco 2

1 Preludio - il pianto di cristo
2 Inno - finale
3 Il gran sasso d'italia
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore