Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Ricominciare
Disponibilità immediata
7,50 €
-25% 10,00 €
7,50 € 10,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 10,00 € 7,50 €
Vai alla scheda completa
Arca dei libri
Spedizione 3,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 10,00 € 5,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 10,00 € 7,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Arca dei libri
Spedizione 3,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 10,00 € 5,50 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Arca dei libri
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Ricominciare - Marco Confortola - copertina
Chiudi
Ricominciare

Dettagli

2014
14 marzo 2014
142 p.
9788868521639

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

zombie49
Recensioni: 4/5

Nell’agosto del 2008 l’alpinista valtellinese Marco Confortola, insieme a un gruppo eterogeneo di scalatori giunge sulla vetta del K2, 8611 metri, la seconda montagna più alta della Terra, la più bella, la più difficile. E’ tardi, e lo sa, ma il fascino della vetta è irresistibile. Sopra il “Collo di Bottiglia”, il passaggio più impegnativo e tecnico, cala l’oscurità. Decide di trascorrere la notte in una buca nella neve, con altri due alpinisti attardati, Gerard, irlandese, e Wilco, olandese. A oltre ottomila metri la notte è gelida e interminabile. Il mattino Gerard e Marco vedono una scena terribile: due alpinisti coreani sono appesi a testa in giù, feriti e inermi; il loro sherpa è seduto su una piccola sporgenza. Li calano e avvisano i soccorsi: il trasporto, in montagna, è impossibile. Confortola è sfiorato da una valanga, che ha travolto altri alpinisti, sopra e sotto di lui. Sfinito, si abbandona, ma è soccorso dallo sherpa Pemba che lo accompagna alla tenda. Al campo base un elicottero lo trasporta in ospedale: i suoi piedi sono congelati. Comincia un’altra lotta: i medici devono amputare le dita, la riabilitazione è lunga e dolorosa, nonostante l’aiuto e il supporto di amici e familiari. La volontà, però, è più forte: dopo un anno e mezzo Marco torna in Nepal, per scalare un altro Ottomila, il Lhotse. I libri scritti da alpinisti non hanno la pretesa di essere dei capolavori letterari: vogliono comunicare la passione per la montagna, professione e ragione di vita. Si assomigliano tutti: la lunga, noiosa, impaziente attesa al campo base, la fatica, l’esaltazione, l’adrenalina della scalata; a volte c’è la tragedia in agguato, perché la montagna non perdona errori, e c’è la paura, la lotta per la sopravvivenza. Spesso ci sono polemiche, suscitate da chi non comprende lo sport estremo. Confortola racconta qualcosa di più: la determinazione feroce di essere ancora un atleta, nonostante la menomazione

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore