Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 56 liste dei desideri
Riconoscere le emozioni. Esercizi di consapevolezza in psicoterapia cognitiva. Con canzoni psicoterapeutiche. Con aggiornamento online
Disponibilità immediata
29,00 €
29,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Riconoscere le emozioni. Esercizi di consapevolezza in psicoterapia cognitiva. Con canzoni psicoterapeutiche. Con aggiornamento online - Francesco Aquilar - copertina
Chiudi
Riconoscere le emozioni. Esercizi di consapevolezza in psicoterapia cognitiva. Con canzoni psicoterapeutiche

Descrizione


La maggior parte dei problemi psicologici delle persone è legata a difficoltà nel riconoscere, esprimere adeguatamente e modulare le emozioni che si provano. Le emozioni negative assumono forme diverse che non si è capaci né di identificare appropriatamente né di controllare: la preoccupazione allarmata, l'eccesso di paura, il batticuore per i problemi d'amore, e così via fi no all'ansia anticipatoria, quella che cioè anticipa mentalmente gli eventuali problemi che potrebbero colpire noi stessi o gli altri a noi cari. In questo volume, sono presentati in maniera semplice, e quando possibile anche divertente, numerosi esercizi per imparare a riconoscere le emozioni e ad utilizzarle per migliorare la vita quotidiana e le decisioni che continuamente vengono prese. L'obiettivo deve essere quello di saper scegliere consapevolmente, rispettando l'individuale e unico modo di essere di ciascuno di noi. Per raggiungere questo obiettivo, sono qui utilizzate due modalità: la riflessione derivante da esercizi di auto-osservazione guidata e le canzoni psicoterapeutiche che introducono a diverse tematiche psicologiche offrendo nuove prospettive di comprensione e di risoluzione. Le canzoni sono reperibili sul sito www.francoangeli.it/Area multimediale. Ad inizio volume viene proposta una introduzione applicativa alla psicoterapia cognitiva, al fi ne di cimentarsi con la conoscenza di sé e degli altri, e con la possibilità di modificare intenzionalmente in meglio il proprio comportamento.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2015
15 dicembre 2015
1 voll., 224 p.
9788856844085
Chiudi

Indice


Indice

Ringraziamenti
Prefazione alla seconda edizione
Prologo
(Riconoscere, saper esprimere e modulare le emozioni; Teoria e clinica delle emozioni; Cavalli di Troia)
Introduzione
(Opportunità; Acrasie ed ego distonia; Istruzioni per l'uso; Coriandoli mentali; Canzoni psicoterapeutiche; Momenti di svolta; I processi di innovazione-decisione; Struttura; Realizzazione)
Generalità
(Introduzione; Storia della tecnica; Evoluzione della tecnica; Ristrutturazione del metodo; Psicoterapia cognitiva individuale; Psicoterapia cognitiva di coppia; Psicoterapia cognitiva di gruppo; Psicoterapia cognitiva sociale)
Canzoni psicoterapeutiche ed esercizi di consapevolezza
(Who is the first: competizione, cooperazione e narcisismo; Psychotherapy: quale psicoterapia scegliere?; Nessuno me l'ha detto: quant'è difficile la vita; Bella chiattona (Bella grassona): aspettative mancate, umiliazioni e delusioni che si esprimono nello stramangiare; Pazientemente: il paziente a volte mente, ci vuole pazienza, e che cosa c'è nella mente del paziente?; Attenzione ai sogni, potrebbero realizzarsi: la pericolosità dei progetti; Devo oppormi a te: l'importanza dell'individuo; Dissociazione: comprendere, modificare e ristrutturare gli stati di coscienza; Insight Sunday: le pause dal lavoro; Bowlby, il dottore e tu: la psicoterapia nella vita di tutti i giorni e nelle relazioni d'amore; Lega il ciuco dove vuole il padrone: la negoziazione interpersonale senza perdenti tra umorismo e strategia; Spleen: fronteggiare il senso di noia, inutilità e tristezza della vita anche mediante l'ironia; Nostalgiamore: la dolcezza del ricordo; Tempo da rendere: la gratitudine verso le persone care; Sympanico: l'unione fa la forza contro la paura; Talismano: le funzioni del raccoglimento senza parole; Svégliati e cambia il tuo mondo: le emozioni di
impegno sociale)
Psicoterapia cognitiva in azione
(La struttura generale della psicoterapia cognitivo-sociale; I fattori della psicoterapia cognitivo-sociale; Piani di intervento psicoterapeutico; Le organizzazioni psicologiche in psicoterapia; Formula di struttura)
Conclusioni e prospettive
(Le funzioni di questo libro; Verso un'autopsicoterapia permanente; Senso e contenuto delle appendici)
Appendici
I testi delle canzoni psicoterapeutiche
Parole-chiave. Psicoterapia cognitiva/Emozioni principali
L'Intervista Semi-strutturata di Apertura (ISA)
(Protocollo di base per adulti; Versione ricontrolli; Versione età evolutiva)
Schema per l'identificazione delle emozioni provate lavorando con questo libro
Creatività in azione e conclusioni finali
Bibliografia

Conosci l'autore

Francesco Aquilar

Francesco Aquilar, psicologo e psicoterapeuta con sede a Napoli, è docente di Psicoterapia cognitiva presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale e Intervento Psicosociale CRP di Roma. Presidente della Associazione Italiana di Psicoterapia Cognitiva e Sociale (AIPCOS) e didatta della Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva (SITCC), ha pubblicato numerosi volumi tra Italia e Stati Uniti, fra i quali, per Franco Angeli: Riconoscere le emozioni, Parlare per capirsi, Psicoterapia dell’amore e del sesso, Parlare d’amore, Mai più lacrime di coccodrillo: saper scegliere senza pentirsene.Fonte immagine: Franco Angeli

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore