Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ricordi di un vicolo cieco - Banana Yoshimoto - copertina
Ricordi di un vicolo cieco - Banana Yoshimoto - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 55 liste dei desideri
Ricordi di un vicolo cieco
Disponibilità immediata
2,93 €
-55% 6,50 €
2,93 € 6,50 € -55%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-55% 6,50 € 2,93 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-55% 6,50 € 2,93 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Ricordi di un vicolo cieco - Banana Yoshimoto - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Cinque racconti per cinque personaggi che, in seguito a eventi improvvisi e dolorosi, si interrogano sul significato della propria vita e sulla possibilità di essere felici. Nel primo racconto, due compagni di università, Setsuko e Iwakura, sono legati da un'intensa amicizia destinata a trasformarsi in un amore profondo. Il secondo racconto, parla di un tentativo di avvelenamento ai danni di Matsuoka, una ragazza che lavora in una casa editrice. Matsuoka rimette in discussione il legame con le persone che credeva di amare e decide di tornare per un po' di tempo nel paese natale dove, grazie alla quiete e alle attenzioni della nonna, recupera la fiducia in se stessa e nei rapporti umani. Il terzo racconto è una tragica storia di amicizia tra bambini. Mitsuyo, una scrittrice affermata, ricorda il suo rapporto con Makoto, un amico d'infanzia con il quale trascorreva tutti i pomeriggi dopo la scuola. Il quarto racconto narra le vicende di una ragazza ingenua che nonostante le avversità riesce a vivere in armonia con se stessa, sempre accompagnata e protetta da uno sguardo soprannaturale. L'ultimo racconto, che dà il titolo al libro, ha come protagonista Mimi, una ragazza che scopre il tradimento del fidanzato. Decide allora di cambiare città per cercare di dimenticarlo e incontra Nishiyama, la felicità: un piatto di riso al curry buonissimo fatto mescolando per caso alcuni ingredienti avanzati, tragicamente impossibile da ripetere una seconda volta con lo stesso, identico sapore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
Tascabile
23 giugno 2008
159 p., Brossura
9788807720024

Valutazioni e recensioni

3,72/5
Recensioni: 4/5
(31)
5
(10)
4
(10)
3
(7)
2
(2)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Erin
Recensioni: 5/5

Come sempre, la penna delicata di Banana Yoshimoto riesce a dipingere tutti i colori dell'animo e dei sentimenti umani, regalandoci un quadro anche della depressione e della malinconia in grado non di abbattere il lettore ma, semmai, di esorcizzare queste sensazioni terribili lasciando sempre intravedere l'esistenza di una luce in fondo al tunnel

Leggi di più Leggi di meno
Ca
Recensioni: 4/5

5 storie diverse tra loro che hanno però tanti fili che le legano come le emozioni, le relazioni umane, i sentimenti, amore, odio, amicizia, morte. I personaggi apparentemente diversi fra loro ma che credo abbiano molto in comune. La mia storia preferita è la prima, ma ognuna di loro lascia qualcosa. Bel libro, di facile lettura, molto scorrevole.

Leggi di più Leggi di meno
Marco
Recensioni: 3/5

Un filo conduttore che solo la Yoshimoto può trattare con una delicatezza ed una leggerezza indimenticabili... la rinascita dopo un forte dolore...la vita che riprende il sopravvento..l'istinto di sopravvivenza che riesce a farci superare le traversie della vita col sorriso sulle labbra..

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,72/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(10)
4
(10)
3
(7)
2
(2)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Banana Yoshimoto

1964, Tokyo

Banana Yoshimoto è un'autrice giapponese. Suo padre Ryumey Yoshimoto è un celebre poeta scrittore e critico di formazione marxista, autore, tra l’altro, di un saggio sulla figlia. Scrive sin da piccola, e nei primi anni delle elementari è decisa a diventare scrittrice. In alcune interviste ha dichiarato che a spingerla in questa direzione potrebbe essere stato, più che l'esempio del padre, quello della sorella Sawako, di sette anni più grande, che eccelleva nel disegno. Sarebbe stata la creatività di Sawako (in seguito diventata disegnatrice di manga con lo pseudonimo di Ha-runo Yoiko) a stimolarla a cercare una propria strada.Negli anni dell'infanzia legge molti manga. Ama in particolare quelli di Fujiko Fujio, Doraemon ("il mio primo amore")...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore