L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione:
Anno edizione: 2012
Promo attive (1)
n racconto che sgorga dalla penna e si posa sulla pagina leggero, come una storia narrata a voce tra amici. Anche se l’autore avverte ancor prima di cominciare: “Ogni riferimento a persone esistenti e a fatti realmente accaduti è puramente casuale”. Eppure, nonostante l’indicazione, l’impressione rimane. Il ricordo del 9 è un breve romanzo dal sapore bucolico e reale che parte però con riferimento che evoca principi esoterici. Già dal titolo: il 9, che nella tradizione Cristiana – ma anche nella mitologia pagana – ha un significato eccezionale, quadrato del numero perfetto, il 3. Nove che troviamo nella Divina Commedia (è il numero dei cerchi dell’inferno e delle sfere del Paradiso), e nella Vita Nova, dove Dante lo identifica con Beatrice. Nove, infine sono le muse protettrici e ispiratrici delle arti. Un effetto suggestivo che viene ribadito nelle prime pagine: la vicenda infatti risale al 9 settembre del 1999 (9/9/99), data palindroma che subito richiama il presagio di un avvenimento storico. Se non per l’umanità, di certo per il protagonista.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore