Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Rifqa
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Rifqa - Mohammed El-kurd,Emanuele Bero - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Rifqa
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Poeta, scrittore e giornalista, Mohammed El-Kurd attraverso i suoi articoli e post online ha fornito al mondo una finestra sulla vita sotto occupazione a Gerusalemme Est, aiutando a stimolare un cambiamento internazionale nella retorica riguardo al conflitto israelo-palestinese. Rifqa, la sua prima raccolta, si inserisce di diritto nella tradizione della poesia resistente palestinese e raccoglie il testimone di grandissimi autori e autrici come Fadwa Tuqan, Rashid Hussein, Mahmoud Darwish e Ghassan Kanafani, che hanno svolto, e svolgono ancora, un ruolo significativo nel forgiare un fronte internazionale contro il colonialismo e l'imperialismo nel mondo. Ogni giorno, dopo la scuola, la nonna di Mohammed El-Kurd lo accoglieva sulla porta di casa con un mazzo di gelsomini. Il suo nome era Rifqa: era più antica dello stesso Israele ed era un'icona della resilienza palestinese. Le poesie ripercorrono l'esilio di Rifqa da Haifa fino all'attuale espropriazione della sua famiglia a Sheikh Jarrah, quartiere di Gerusalemme Est, mostrando l'orrore ciclico e implacabile della Nakba. L'edizione italiana è arricchita da tre testi in prosa che raccontano la lotta degli abitanti di Sheikh Jarrah e che l'autore ha scritto per The Nation e per The Guardian. L'esordio di El-Kurd mostra definitivamente che la lotta palestinese è una rivoluzione e che la libertà d'espressione può sconfiggere la paura.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
155 p.
Reflowable
9788860449139

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

leggere.con.leggerezza
Recensioni: 5/5
𝑷𝒂𝒈𝒊𝒏𝒂 𝒊𝒏𝒔𝒕𝒂𝒈𝒓𝒂𝒎 @𝒍𝒆𝒈𝒈𝒆𝒓𝒆.𝒄𝒐𝒏.𝒍𝒆𝒈𝒈𝒆𝒓𝒆𝒛𝒛𝒂

Mohamed El-Kurd è un poeta, uno scrittore, un giornalista ed un attivista palestinese. Con i suoi scritti ha lanciato una protesta internazionale per denunciare lo sfratto di molte famiglie palestinesi dal quartiere di Gerusalemme Est di Sheikh Jarrah. Secondo  le autorità israeliane non avrebbero alcun diritto di vivere sulle loro case acquistate prima dell'occupazione. La sua scrittura tagliente, entra in profondità nell'anima del lettore, scatenando un crescente senso di impotenza e ingiustizia nei confronti degli abitanti palestinesi. 𝑅𝑖𝑓𝑞𝑎 prende il nome della nonna di Mohammed, la sua bussola morale. ✒️  𝘕𝘢𝘵𝘶𝘳𝘢𝘭𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦, 𝘭𝘦𝘪 𝘦𝘳𝘢 𝘭𝘢 𝘳𝘢𝘥𝘪𝘤𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘰𝘦𝘴𝘪𝘢. 𝘜𝘯𝘢 𝘥𝘰𝘯𝘯𝘢 𝘤𝘩𝘦 𝘩𝘢 𝘥𝘰𝘷𝘶𝘵𝘰 𝘢𝘧𝘧𝘳𝘰𝘯𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘭𝘢 𝘷𝘪𝘰𝘭𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘴𝘪𝘰𝘯𝘪𝘴𝘵𝘢,  𝘨𝘭𝘪 𝘦𝘴𝘱𝘳𝘰𝘱𝘳𝘪 𝘦 𝘭𝘦 𝘱𝘶𝘭𝘪𝘻𝘪𝘦 𝘦𝘵𝘯𝘪𝘤𝘩𝘦 𝘪𝘯 𝘱𝘢𝘳𝘦𝘤𝘤𝘩𝘪𝘦 𝘳𝘪𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦 𝘵𝘦𝘮𝘱𝘰𝘳𝘢𝘭𝘪.  Bellissime le parole che ha dedicato Aja Monet a Mohammed nella prefazione. In un passaggio lo descrive così: 𝘔𝘰𝘩𝘢𝘮𝘮𝘦𝘥 è 𝘶𝘯 𝘳𝘦𝘴𝘱𝘪𝘳𝘰 𝘢𝘳𝘥𝘪𝘵𝘰, 𝘶𝘯𝘢 𝘣𝘦𝘯𝘦𝘥𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘳𝘪𝘴𝘷𝘦𝘨𝘭𝘪𝘢 𝘪 𝘮𝘰𝘳𝘵𝘪. ( ... ) è 𝘶𝘯 𝘤𝘢𝘯𝘵𝘰𝘳𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘷𝘦𝘳𝘪𝘵à. Sono parole che mi sono rimaste impresse e che sintetizzano ciò che ho potuto condividere durante la lettura. Con le sue parole Mohammed trasforma la poesia in un grido melodico che arriva al cuore delle persone per sensizzare la sua lotta. Commovente. Triste. Potente. Un pugno allo stomaco, un dolore paralizzante che a volte ti tiene senza fiato per il tratto crudo della penna dell'autore. Una rabbia fredda che ha radici profonde. Ma il disegno finale è un'opera meravigliosa di una bellezza oscura e agghiacciante. Le poesie contenute in Rifqa in alcune parti deviano in un'immaginario visionario e confuso e sono stese con uno stile frammentato..... ••• continua nella 𝑷𝒂𝒈𝒊𝒏𝒂 𝒊𝒏𝒔𝒕𝒂𝒈𝒓𝒂𝒎 @𝒍𝒆𝒈𝒈𝒆𝒓𝒆.𝒄𝒐𝒏.𝒍𝒆𝒈𝒈𝒆𝒓𝒆𝒛𝒛𝒂

Leggi di più Leggi di meno
Angela
Recensioni: 5/5

Il titolo dell'esordio letterario di El-Kurd è un nome di donna: non una donna qualsiasi, ma la nonna di Mohammed, colei che accoglieva con un mazzetto di gelsomini il nipote che tornava da scuola, che gli ha insegnato "a sparare le mie frasi come razzi, a essere resiliente". I versi di questa raccolta ci raccontano l’amore per la patria, della necessità di resistere, di lottare per la libertà, di difendere la propria terra e ci parlano del coraggio di un popolo che non si arrende ma che combatte ogni giorno per affermare con forza il proprio diritto di esistere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Mohammed El kurd

Mohammed El-Kurd è nato il 15 maggio 1998 a Sheikh Jarrah, un quartiere palestinese di Gerusalemme Est. Nel 2009, quando aveva ventuno anni, i coloni israeliani hanno occupato parte della casa della sua famiglia e da quel momento la famiglia El-Kurd, insieme a dozzine di vicini nel quartiere, ha combattuto contro l’allontanamento forzato e illegale dalle proprie case. Corrispondente dalla Palestina occupata per The Nation, trascorre la sua vita fra Gerusalemme Est e New York dove sta frequentando un master in Poesia al Brooklyn College. In occasione della Giornata Internazionale di Solidarietà con il Popolo Palestinese del 29 novembre 2021, El-Kurd ha pronunciato all’Assemblea Generale dell’Onu un appassionato discorso dove ha condannato duramente l’occupazione...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore