Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Right to Childhoods: Critical Perspectives on Rights, Difference and Knowledge in a Transient World - Dimitra Hartas - cover
The Right to Childhoods: Critical Perspectives on Rights, Difference and Knowledge in a Transient World - Dimitra Hartas - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Right to Childhoods: Critical Perspectives on Rights, Difference and Knowledge in a Transient World
Disponibilità in 2 settimane
288,50 €
288,50 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
288,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
288,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Right to Childhoods: Critical Perspectives on Rights, Difference and Knowledge in a Transient World - Dimitra Hartas - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This book offers an engaging study that analyses contemporary childhood by examining new lines of argument about diversity, disability and difference. The author critiques the key issues that affect both adults' and children's quality of life, including market-driven values, poverty and civic disengagement.In this fascinating study, Dimitra Hartas analyses contemporary childhood. She discusses the plurality inherent in childhood and the cultural, ideological, social and biological forces that shape children's experience of growing up in the 21st century. She engages with new lines of argument about diversity, disability and difference, and critiques the big issues that affect both adults' and children's quality of life such as market-driven values, poverty and civic disengagement.Hartas uncovers evidence of how the right to childhood is being violated in both the developed and developing world and how our consumerist culture is shaping children's lives in ways that are not always understood, and advocates the right to childhoods. She concludes by discussing the implications of her findings for both policy and practice in early childhood education, and examines pedagogies that are responsive to ethics, diversity and difference.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
Hardback
232 p.
Testo in English
234 x 156 mm
9780826495686
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore