Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il rischio americano - Sergio Romano - copertina
Il rischio americano - Sergio Romano - 2
Il rischio americano - Sergio Romano - copertina
Il rischio americano - Sergio Romano - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Il rischio americano
Disponibilità immediata
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 10,00 € 5,50 €
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 8,40 € 6,72 €
Vai alla scheda completa
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Spedizione 5,00 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
-40% 10,00 € 6,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
-40% 10,00 € 6,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Il Muro di Tessa Studio bibliografico
Spedizione 5,00 €
-20% 15,00 € 12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 10,00 € 5,50 €
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 8,40 € 6,72 €
Vai alla scheda completa
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Spedizione 5,00 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
-40% 10,00 € 6,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
-40% 10,00 € 6,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Il Muro di Tessa Studio bibliografico
Spedizione 5,00 €
-20% 15,00 € 12,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Memostore
Chiudi
Memostore
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Il Muro di Tessa Studio bibliografico
Chiudi
Il rischio americano - Sergio Romano - copertina
Il rischio americano - Sergio Romano - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Dalla fine della guerra fredda esiste ormai una sola grande potenza mondiale. Per dieci anni, dal 1991 al 2001, ci siamo chiesti quale uso gli americani avrebbero fatto del loro potere, ma abbiamo ricevuto messaggi ambigui. Oggi, dopo l'11 settembre il quadro è più chiaro. Gli attacchi terroristici hanno permesso a una parte della classe politica americana di proporre con forza le soluzioni e le formule che erano state teorizzate negli anni precedenti. Prende corpo così un nuovo impero. Controllerà il mondo con una rete di basi militari che permetteranno di intervenire e colpire in ogni parte del pianeta, applicherà le proprie leggi al di fuori del territorio nazionale, non si opporrà alla creazione di un nuovo diritto internazionale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

3
2003
14 febbraio 2003
140 p., Brossura
9788830420205

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giovanni
Recensioni: 4/5

bel libro rapido ma non superficiale all'altezza dell'autore

Leggi di più Leggi di meno
Luigi Faedo
Recensioni: 5/5

Facile e veloce da leggere questo libro mette in luce aspetti della politica estera americana ai più sconosciuti: la loro necessità di espandersi e dominare il mondo per ragioni politiche ed economiche e le trame e i complotti in atto per restare in posizione egemonica rispetto all'europa e al resto del mondo. Per qualcuno sarà un vero e proprio shock leggere questo libro, per altri solo una conferma di quanto hanno sempre pensato...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

In un periodo contraddistinto da una profonda crisi internazionale, Sergio Romano torna a riflettere su argomenti di scottante attualità in un nuovo saggio che continua la serie iniziata con Cinquant'anni di storia mondiale e proseguita con La pace perduta. Dopo avere raccontato nei precedenti due volumi gli avvenimenti accaduti nel mondo fra il 1945 e il 2001, in seguito agli importanti e disastrosi sviluppi della tragedia del settembre 2001, l'autore dedica il suo ultimo libro a un argomento più circoscritto e definito: il ruolo assunto dagli Stati Uniti nel panorama mondiale e soprattutto i rapporti tra la potenza americana e gli stati europei. Il percorso storico considerato va dalla caduta del muro di Berlino ad oggi, passando per l'attentato alle Torri Gemelle, la guerra afghana e la minaccia terroristica. Questa volta, nella sua dettagliata analisi Sergio Romano associa ai panni dello storico rigoroso quelli dell'opinionista e oltre alla descrizione puntuale dei fatti propone anche considerazioni personali. La sua analisi, dunque, si propone non solo di chiarire i modi e i fatti che sanciscono l'attuale ruolo "imperiale" degli USA ma si amplia fino a considerare lo posizione degli stati europei, le loro responsabilità nell'affermarsi di tale situazione e le loro possibilità di azione. «Nella nuova fase della politica internazionale iniziata dopo l'11 settembre – scrive Romano nell'avvertenza iniziale – l'Europa è stata assente o insignificante. Gli Stati Uniti hanno agito da soli, con arroganza imperiale, anche perché l'Europa non ha parlato e non ha agito con l'autorità di cui potrebbe disporre. Il rischio americano, di cui si parla in queste pagine, è soltanto un altro volto dell'impotenza europea. Anche quando parla degli Stati Uniti, questo libro parla soprattutto dell'Europa». L'Europa è dunque di fronte a un bivio: rimanere disunita e di conseguenza "irrilevante" oppure unirsi e dimostrare al mondo una comune volontà di affrontare con stile e metodo nuovi anche i problemi internazionali più gravi e impegnativi. Sergio Romano indica come ciò sia possibile in un libro che si rivolge a tutti, illustrando con parole chiare e stile appropriato, non solo agli studiosi ma anche al grande pubblico, i temi principali della politica d'oggi.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Sergio Romano

1929, Vicenza

Sergio Romano (Vicenza, 1929) è stato ambasciatore alla NATO e, dal settembre 1985 al marzo 1989, a Mosca. Ha insegnato a Firenze, Sassari, Berkeley, Harvard, Pavia e per alcuni anni all’Università Bocconi di Milano. È editorialista del «Corriere della Sera» e di «Panorama». Tra i suoi ultimi libri pubblicati da Longanesi: La quarta sponda (2005, nuova edizione 2015), Con gli occhi dell'Islam (2007), Storia di francia, dalla Comune a Sarkozy (2209), L'Italia disunita, con Marc Lazar e Michele Canonica (2011), La Chiesa Contro (2012), Morire di democrazia (2013), Il declino dell'Impero americano (2014), In lode della guerra fredda. Una controstoria (2015), Putin (2016), Trump (2017), L'epidemia sovranista (2019).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore