Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 26 liste dei desideri
Ritmi di festa. Corpo, danza, socialità
Disponibilità immediata
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Ritmi di festa. Corpo, danza, socialità - Paolo Apolito - copertina
Chiudi
Ritmi di festa. Corpo, danza, socialità

Descrizione


Il 24 dicembre 1914 sul fronte occidentale decine di migliaia di soldati nemici deposero spontaneamente le armi e celebrarono insieme il Natale. Un evento che colse del tutto impreparati gli alti comandi degli eserciti contrapposti. Come fu possibile, il giorno dopo, tornare a uccidersi? La festa non è forse prerogativa di una comunità, dunque Impossibile tra nemici? Altri festeggiamenti inauditi, perfino nei lager e nei gulag, ci spingono a rileggere le stesse feste "normali", per scoprire come un certo modo ritmico di stare insieme sia ben più che l'espressione di una futile nostalgia folkloristica: ha radici evolutive, attestate nella vita sociale dei primati nostri precursori, e corrisponde in termini sociali a quelle intense relazioni a due, tra madre e figlio, tra amanti, tra amici, che sono cardine di ogni esperienza vitale.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2014
28 agosto 2014
265 p., Brossura
9788815252746
Chiudi

Indice

I. Impulso
1. Natale 1914.
2. Natale nemico.
3. La cantina di Berlino.
4. Impulso di festa.
5. La bettola di Salonicco.
6. Sconosciuti in festa.
7. Il bar di Caracas.
8. Estranei in festa.
9. Feste senza comunità.
10. Festa e catastrofe.
11. Lager e gulag.
12. Humour festoso nei lager.
II. Ritmo
1. Ritmi letterari.
2. Relazioni ritmiche.
3. Comunità ritmiche.
4. Musicalità comunicativa.
5. Dialoghi ritmici.
6. Andar fuori tempo.
7. Parole in danza.
8. Entrainment.
9. Entrainment umano.
10. Il bambino e sua madre.
11. Il bambino e la sua cerchia.
12. Pulsazioni ritmiche.
13. Innamorati.
14. Vivere andando a tempo.
15. Una festa dell'infanzia di Rousseau.
16. Entrainment e cultura.
17. Accordi musicali.
18. Festa del potere.
19. Disciplina musicale.
20. Feste istituzionali.
21. Insopportabili feste.
22. Indimenticabili feste.
23. Entrainment e politica.
24. Quotidiane radici di festa.
25. Socialità festiva.
26. Loisir
III. Legame
1. Solitudini e legami.
2. Legami animali.
3. Legami scimpanzè.
4. Carnival scimpanzè.
5. Conflitto e riconciliazione.
6. Empatia.
7. Politiche scimpanzè.
8. Festeggiamenti scimpanzè e festeggiamenti umani.
IV. Mimesi
1. Danze tra alieni.
2. Darwin e i fuegini.
3. Viaggiatori.
4. Malintesi culturali.
5. Tattiche imitative.
6. Singolarità umane.
7. Comunità ritmico-mimetiche.
8. Facce mimetiche.
9. Corpi mimetici.
10. Mimesi festive.
11. Neuroni specchio.
12. Dalla Storia ai neuroni e ritorno.
13. Mimesi e dominio.
V. Sentimento
1. La matrioska del sentimento in festa.
2. Effervescenze emotive.
3. Caduta dei confini del sé.
4. Il piacere dei corpi.
5. Attrazione e repulsione.
6. Noi
7. Abbondanza di umanità.
8. Abbondanza di beni.
9. Breaking the glass ceiling
10. Il piacere deli altri.
11. Condivisione.
12. Affetti festivi.
13. Campusinfesta e innamoramenti festivi.
14. L'inconciliabile conciliato.
15. Noi-uomini.
16. Fare-la-festa.
17. Interrogativi finali.
VI. Performer
1. Il performer.
2. La performance.
3. Il rischio del performer.
4. Il performer efficace.
5. Corpi in relazioni musicali.
6. Aspettative.
7. Variazioni.
8. Improvvisazioni.
9. Incertezza.
10. Il prodigio del performer.
11. Conflitti di performer.
12. Azioni politiche e sociali.
13. Fare la società festeggiando.
14. Modo simbolico.
15. Fuoriuscite dalla festa.
16. Auctoritas simbolica.
17. Conflitti istituzionali.
18. Bruegel e Hitler.
19. Feste bruegeliane.
20. Entrainment hitleriano.
21. Il dittatore performer.
22. Dalla festa popolare al nazismo.
23. Accentramenti e decentramenti.
Conclusioni

Conosci l'autore

Paolo Apolito

1947

Paolo Apolito, docente di Antropologia culturale nell'Università di Roma, ha pubblicato tra l’altro: Dice che hanno visto la madonna e Il cielo in terra (Il Mulino, 1990 e 1992), Internetelamadonna (Feltrinelli, 2002), Il gioco del festival. il romanzo del Giffoni film festival e Con la voce di un altro (L’ancora del Mediterraneo, 2004 e 2006), Tre compari musicanti (Grenelle 2022).Fonte immagine: Edizioni Grenelle

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore