Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 63 liste dei desideri
Ritorno a Confucio. La Cina di oggi fra tradizione e mercato
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria La Chiave
Spedizione 4,00 €
-20% 12,50 € 10,00 €
Vai alla scheda completa
Arca dei libri
Spedizione 3,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria La Chiave
Spedizione 4,00 €
-20% 12,50 € 10,00 €
Vai alla scheda completa
Arca dei libri
Spedizione 3,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria La Chiave
Chiudi
Arca dei libri
Chiudi
Ritorno a Confucio. La Cina di oggi fra tradizione e mercato - Maurizio Scarpari - copertina
Chiudi
Ritorno a Confucio. La Cina di oggi fra tradizione e mercato

Descrizione


In Cina lo straordinario sviluppo economico degli ultimi decenni ha promosso un benessere diffuso ma ha anche prodotto o lasciati irrisolti squilibri gravi a livello strutturale, sociale, culturale. Accanto a un numero crescente di ricchi e super ricchi convivono ancora milioni di persone in condizioni di estrema povertà. Nel vuoto ideologico e nello spaesamento esistenziale conseguenti all'esplosione liberista, che cosa si sta delineando in quel vastissimo paese? Per rafforzare il proprio consenso interno e migliorare l'immagine della Cina sullo scacchiere internazionale, il Partito comunista guarda con rinnovato interesse alle radici del suo patrimonio culturale, riscoprendo i principi etici del confucianesimo, garanti del "buon governo" e di quella "società armoniosa" che hanno caratterizzato l'impero per oltre duemila anni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
24 settembre 2015
200 p., Brossura
9788815258649
Chiudi

Indice

Introduzione
I. Uno sguardo allo sviluppo economico degli ultimi decenni
1. Una crescita inarrestabile
2. Un successo relativo
II. Politiche sociali
1. Il matrimonio
2. La pianificazione delle nascite
3. Il sistema di registrazione della residenza
4. Il sistema di welfare
5. L'istruzione e la ricerca
III. Nuove sfide
1. Rinnovamento o rinascimento?
2. Il nuovo sogno cinese e la «nuova normalità»
3. Il nuovo sogno cinese e i Quattro principi onnicomprensivi
4. Il nuovo sogno cinese e lo stato di diritto: rule of law o rule by law?
5. Etica e potere
IV. Cultura e potere
1. La creazione di un'immagine globale
2. La cultura come anima della nazione
3. La cultura come strumento di prestigio nazionale
4. La cultura come strumento di soft power
5. Gli Istituti Confucio: strumenti di promozione culturale o di propaganda politica?
V. Tradizione e potere
1. Rinascita del confucianesimo
2. Il confucianesimo come sistema ideologico
3. La citazione letteraria nel linguaggio politico contemporaneo
VI. Società e potere
1. Nuove norme di comportamento sociale
2. L'arte del buon governo: il popolo come fondamento della politica
3. Costruire una società prospera e armoniosa
4. Un modello di governo universale
Conclusioni
Appendice. Mosche e tigri, e pure volpi...
Riferimenti bibliografici
Indice dei nomi

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

alessandro
Recensioni: 5/5

Un libro molto ben scritto da un sinologo, Maurizio Scarpari, profondo conoscitore della civiltà cinese, che ha insegnato per oltre 30 anni all'Università Ca' Foscari di Venezia. Un libro fondamentale per capire come ragiona l'establishment cinese ed apprezzarne, nonostante le derive spesso liberticide, l'enorme portata culturale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore