L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2025
Promo attive (1)
«Nei “romanzi di gangster” di Singer la letteratura di genere è praticata in modo geniale da uno scrittore capace di mettere in scena un sovvertimento quasi carnevalesco dei valori religiosi e morali» - The European Review of Books
«Sebbene non fosse un intellettuale, Max aveva una sua filosofia. In che cosa la cosiddetta gente onesta era migliore delle prostitute, dei ladri e dei ruffiani? I mercanti truffavano, le massaie ingannavano i mariti. Non c’erano libri e opere teatrali che parlavano di prostitute e assassini? Quantomeno i malavitosi non si atteggiavano a santi. Secondo il suo punto di vista, Max aveva di che lamentarsi di Dio. Il mondo non si era creato da solo, doveva esserci qualcuno responsabile di questo piccolo pianeta, ma chi? Che cosa voleva? Nessuno era presente quando Dio aveva dato a Mosè i Dieci Comandamenti. Meglio prendere quel che si può dalla vita. Ma lui che cosa poteva prendere?».
«Quando leggi un romanzo di Singer, bello come è bello questo (ma sono tutti belli), non puoi scappare: ci sei dentro in quelle osterie, in quelle stanze modeste profumate di stufato e patate, in quei letti nei quali le donne furbe ti abbindolano.» - Giorgio Montefoschi, La Lettura
«Stile esuberante, ritmo, genio, velocità, movimento, humour: una formidabile bravura a catturare le intermittenze del pensiero e la doppiezza dell'animo umano.» - Susanna Nirenstein, Robinson
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
"Per la seconda volta nella sua vita si era innamorato di una puttana": Questa è una fra le tante perle che anche in questo romanzo singer consegna al lettore. Max, il protagonista, è l'ennesima sfumatura dell'individuo farabutto, falso e intrigante, in balia del misterioso demone che lo spinge a scelte improvvise, di cui non può che pentirsi ma che inesorabilmente lo manovrano, Che si tratti della pulsione erotica irresistibile verso le donne, dell'attrazione per le sedute spiritiche, o della frequentazione con la malavita e con il malaffare, sempre emerge la tipica e tormentata "'anima ebraica" del personaggio singeriano, incapace di distinguere il bene dal male. Ennesima opera di grande spessore letterario.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore