L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2016
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho cominciato questo libro dopo aver letto quello sulle abitudini ed aver lasciato a metà The Miracle Morning. Sono incuriosita dai rituali, dalle idiosincrasie, dalle abitudini che gli artisti ed i personaggi di successo hanno adottato per raggiungere i loro obiettivi. Sono sempre alla ricerca di una ricetta che possa essere valida per organizzare al meglio il mio tempo per essere più produttiva e non invece come alla rincorsa di qualcosa. Beh una tale ricetta non esiste. Nel libro ci sono personaggi che si alzano all'alba, altri a mezzogiorno; c'è chi scrive di giorno, chi di notte; chi ha un lavoro stabile e scrive nei ritagli di tempo e chi invece ha dedicato alla propria arte tutta la vita. Nel complesso il libro è fatto bene e si può saltare da un personaggio all'altro in base alla propria curiosità. Mi sarebbe piaciuto però trovare più personaggi contemporanei (magari qualcuno attuale) e non solo ed esclusivamente artisti (la maggior parte sono scrittori, qualche pittore e pochi registi, ballerini, cantanti, musicisti).
Ho sbagliato io ad acquistare questo libro perché avrei dovuto immaginare che raccontare i “rituali” di 151 personaggi in 270 pagine (a posteriori posso dire che le pagine dedicate ai “rituali” sono in effetti 229) non poteva portare ad un risultato serio. Nonostante io abbia letto il libro in 3 tappe, intervallate da altre letture, alla fine di ogni “tappa” non riuscivo a ricordare che notizie significative avessi letto: il tutto peggiorato dall’inserimento di creativi a me sconosciuti (ma probabilmente noti al pubblico americano perché l’edizione inglese di Wikipedia dedica loro un certo, limitato, spazio, mentre quella in italiano non li considera affatto). Il libro è pieno di notizie banali, (anche questo era prevedibile), come le descrizioni di ciò che mangiavano o mangiano per la prima colazione tutti i personaggi, ed assolutamente squilibrato (cito come esempio la mezza pagina dedicata a a Igor Stravinskij contro le 2 pagine impiegate per James T. Farrell). Non mi pare sia necessario aggiungere altre considerazioni se non che è, a mio parere, assolutamente sconsigliabile.
Vi è mai venuta voglia di conoscere qualche curioso aneddoto sulla vita dei grandi artisti? Sì!? E allora siete capitati sul libro giusto! Mason Currey, ci svela la quotidianità del genio, lasciandoci intendere che, in fondo, tutti abbiamo le nostre strane abitudini: chi l'avrebbe detto che Voltaire amava lavorare standosene a letto? O che Beethoven preparava meticolosamente il suo caffè, utilizzando esattamente 60 chicchi per tazza? E ne vogliamo parlare di un Nikola Tesla concentrato a calcolare il volume...delle pietanze che gli venivano servite? Questo e tanto ancora sulla routine dei grandi, lo si potrà trovare in questo volume di circa 250 pagine. Piccola nota: dei 151 personaggi trattati, devo dire che buona parte non li conoscevo, forse perché non molto popolari o per mia ignoranza. Tuttavia, questo servirà da pretesto per ampliare le proprie conoscenze :) Nel totale, consigliato!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore