Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 122 liste dei desideri
Rumelia. Verso la Grecia del Nord
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Rumelia. Verso la Grecia del Nord - Patrick Leigh Fermor - copertina
Chiudi
Rumelia. Verso la Grecia del Nord

Descrizione


Il nome Rumelia non compare sulle mappe, e lo cerchereste invano sui vostri GPS: indica una regione che corrisponde grosso modo a quella parte della Grecia che va dal Bosforo all'Adriatico e dalla Macedonia al golfo di Corinto. Quando Patrick Leigh Fermor la esplora, negli anni Cinquanta, un banchetto nuziale dei nomadi della Tracia era ancora misterioso come una cerimonia inuit, e sì, i monasteri delle Meteore spuntavano dalle nuvole «come avamposti in una landa polare». Poi certo è arrivato il turismo, «la più pericolosa invasione dai tempi di Serse», e oggi le Meteore si raggiungono in superstrada. Ma la Grecia che Patrick Leigh Fermor ha saputo evocare, con la sua commistione inconfondibile di etnografia e intrattenimento, sopravvive intatta nei suoi libri - uno dei pochi viaggi che valga ancora la pena di fare.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
8 luglio 2021
291 p., Brossura
9788845934957

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Lapislazzulo
Recensioni: 5/5
Un capolavoro

Un classico dell'etnografia, che sa unire la piacevolezza della scrittura al rigore scientifico (Fermor è stato uno studioso di antropologia e archeologia). Da leggere prima o durante un viaggio nella Grecia meno nota e turistica, dove si percepiscono l'autenticità e il senso omerico dell'ospitalità evocati dallo scrittore in una serie di narrazioni autobiografiche di grande originalità e dallo stile curato e mai banale.

Leggi di più Leggi di meno
Artedime
Recensioni: 5/5
La Grecia è un'idea

Presta fede al suo trasformismo eterno la Grecia, che, dall'alto delle sue cime brulle e spigolose conosce lentamente i declivi e le pianure che si affacciano balaustrate sul mare sonante. I greci, questo popolo che ha dato generosamente i natali alla cultura europea, li conosciamo da sempre, ma in questo libro l'autore ne penetra le più antiche origini intraprendendo il suo viaggio iniziatico proprio dai sarakatsani, nomadi in "autoesilio"che "aleggiano ai margini della vita ordinaria in Grecia,inafferrabili come miraggi,manifestandosi con fugaci apparizioni in lontananza".E il lettore cammina al loro passo sulle montagne, tra le greggi e gli armenti,nelle capanne ramificate e buie,rispettandone costumi e tradizioni,astenendosi dal mangiare carne,che viene consumata solo in occasioni particolari e cibandosi di latte e pane nero.A metà percorso si apre una digressione sul significato di elleno e romios,entrambi i termini entrano in conflitto per amalgamarsi in un armonioso equilibrio che solo l'essere greco può riassumere.Il primo è radicato nell'età di Pericle, nella filosofia e nel rispetto delle leggi,il secondo si è formato durante l'età imperiale della Grecia cristiana che ha il suo emblema nella cupola di Santa Sofia,istintivo,pragmatico,incline a raggirare le regole."L'elleno e il romios hanno bisogno l'uno dell'altro e si completano a vicenda".La calura si fonde con le pagine ed ecco che appaiono villaggi,città,pinete,oliveti e vigneti,"sotto il cielo limpido di un tardo inverno che si tramuta in precoce primavera,quella zona sfingea era satura di enigmi".Un libro-guida che illumina l'anima primordiale del popolo greco, permettendo la continuità della sua immensa cultura.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Patrick Leigh Fermor

1915, Londra

Sir Patrick Leigh Fermor (Londra, 11 febbraio 1915 – Worcestershire, 10 giugno 2011) è stato uno scrittore e viaggiatore britannico. Autore di racconti di viaggio, fu anche uno studioso di classici latini e greci. Si distinse anche da soldato: in quest'ultima veste ebbe un ruolo importante dietro le linee della Battaglia di Creta, durante la seconda guerra mondiale. Tra i suoi libri pubblicati in Italia: Mani. Viaggi nel Peloponneso (2004), Tempo di regali (2009), Fra i boschi e l'acqua (2013), La strada interrotta (2015), tutti editi da Adelphi.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore