L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2010
Anno edizione: 2023
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Don DeLillo non si rinnega...
Nel mio Pantheon personale tra le grandi opere di narrativa che trattano della morte Rumore Bianco affianca con grande dignità La morte di Ivan Ilic di Tolstoij, Morire di Schnitzler e Il trionfo della morte di D'annunzio. Nel romanzo di DeLillo va in scena la paura della morte e tutti i suoi camuffamenti quotidiani raccontata da una penna precisa e visionaria. Non manca una profonda parodia del rimbambimento generale indotto dall'iperconsumismo e dell'avvelenamento mentale e biologico causato dalla dipendenza derivante dalla tecnologia. Temi che adoro inseriti in un plot vivo ed emozionante. Forse di qualche pagina zeppa di riflessioni non si sentirebbe sentita la mancanza se l'autore avesse deciso di risparmiarcela ma nel complesso si sopporta. Ultimamente si parla seriamente di un adattamento cinematogragico, non vedo l'ora, curioso di come sarà resa su pellicola una vicenda già di suo ricca di immagini.
Mai letto nulla di Don Delillo, ma "Rumore Bianco" mi ha favorevolmente impressionato. La sinestesia del titolo racchiude in sè un'appassionante storia dei giorni nostri che si può sintetizzare con l'alternanza e la mescolanza di tre colori: il bianco, il grigio e il rosso. Da una parte la certezza radiante del supermarket (il bianco)che si mescola al terrore del "tossico aereo" e al fantomatico inventore (dalla faccia a cucchiaio) della pillola contro la paura della morte (il grigio. Il tutto trova il suo epilogo sanguinolento della resa dei conti tra il protagonista Jack e l'amante della sua ultima, burrosa, compagna Babette (il rosso). Bel romanzo che alterna fasi di stanca a momenti di vera suspance, il tutto condito da un'ottima capacità narrativa che va dalla vivisezione del carattere dei personaggi all' ansiogena ripetitività degli elenchi: un registro misto che ben raffigura certezze, tensioni e paure del secolo scorso.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore