La Salita dei Saponari
- EAN: 9788806246075
18° nella classifica Bestseller di IBS Libri Narrativa italiana - Gialli - Narrativa gialla

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (14 offerte da 17,10 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
Finalista al Premio Giorgio Scerbanenco 2020
Solo un caso molto complesso può distogliere, anche se per poco, il vicequestore Vanina Guarrasi dalla caccia ai propri fantasmi e riportarla in azione. Anzi, qualcosa di piú di un caso: un intrigo internazionale all'ombra dell'Etna.
«Manco il tempo di arrivare e Vanina era già in movimento. Di corsa, per giunta, come piaceva a lei. Aveva ragione Adriano: per entusiasmarla veramente, per sentirselo suo, un caso doveva avere un indice di "rognosità" tale da occuparle la mente per giorni, fino alla sua totale risoluzione. L'omicidio di Esteban Torres, a occhio e croce, prometteva bene».
Solo un caso molto complesso può distogliere, anche se per poco, il vicequestore Vanina Guarrasi dalla caccia ai propri fantasmi e riportarla in azione. Anzi, qualcosa di piú di un caso: un intrigo internazionale all'ombra dell'Etna. Esteban Torres, cubano-americano con cittadinanza italiana e residenza in Svizzera, viene trovato morto nel parcheggio dell'aeroporto di Catania; qualcuno gli ha sparato al cuore. L'uomo ha un passato oscuro, e girano voci che avesse amicizie pericolose, interessi in attività poco pulite. Eppure le indagini sono completamente arenate: nessun indizio che riesca a sbloccarle. Questo finché a Taormina, dentro un pozzo nel giardino di un albergo, si scopre il cadavere di Roberta Geraci, detta «Bubi». Torres e Bubi si conoscevano. Molto bene. Con l'aiuto della sua squadra e dell'immancabile Biagio Patanè, commissario in pensione che non ha perso il fiuto, Vanina riporterà alla luce segreti che hanno origine in luoghi lontani. Ma non potrà dimenticare gli incubi che la seguono fin da quando viveva a Palermo. Questioni irrisolte che, ancora una volta, minacciano di metterla in pericolo.

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
06/03/2021 14:03:37
Bel personaggio Vanina, coinvolge ed interessa con le sue storie ambientate in Sicilia. Ben definiti anche i personaggi di contorno. Una giallista da seguire.
-
05/03/2021 13:44:10
Terzo libro che raccontale indagini del vicequestore giovanna guarrasi detta vanina. Come sempre l'autrice, una delle mie preferite, non delude. Avvincente la trama , scrittura scorrevole che ti fa entrare fin dallle prime pagine nella storia, magnifica rappresentazione dei personaggi.
-
06/02/2021 10:43:08
Il vicequestore Vanina Guarrasi è questa volta alle prese con un caso internazionale, ma è sempre più invischiata nei suoi problemi personali che molto spesso la distolgono dalle indagini, con somma delusione del lettore di gialli. La storia è avvincente, i personaggi di cui si è circondata la Guarrasi sono profondamente umani, i luoghi dove si svolgono i fatti sono affascinanti e ti mettono voglia di andare a visitarli, unica pecca che mi fa dire che l'ho trovato inferiore ai due precedenti è quella di trovarsi davanti troppi personaggi con nomi e cognomi simili che confondono le idee. Inoltre la storia è spezzata da altri accadimenti che rovinano il corso delle indagini. Comunque un buon giallo che raccomando ai patiti del genere.
-
31/01/2021 10:56:55
Aspettiamo la quarta puntata. A Vanina ormai mi sono affezionato. Personaggio sempre più definito nelle sue caratteristiche principali, anche se afflitto da dolori equilibrismi sentimentali, Scrittura efficace, pulita, abile la chiusura ad effetto di ogni capitolo. Due sole perdonabili sbavature: lo "Stretto di Sicilia" sorvolato all'inizio del libro dall'areo in arrivo a Catania da Milano Malpensa è ovviamente lo Stretto di Messina; l'ultimatum del Pubblico Ministero a Vanina si concretizza nella minaccia della firma della "richiesta" di misura cautelare, perché la firma dell'ordinanza compete al GIP.
-
15/11/2020 19:32:25
Ormai Vanina è entrata a pieno titolo tra i miei protagonisti preferiti: anzi prego l’autrice di scrivere presto il quarto episodio perché ne sento già la mancanza. Perché mi piace Vanina? Forse perché è una protagonista verace, piena di echi della sua terra: Vanina ama profondamente la Sicilia e, di riflesso, la fa amare a noi lettori. Ci sentiamo proiettati nel suo bell’aranceto all’ombra dell’Etna e vorremmo condividere con lei le leccornie preparate da Bettina; Vanina ci piace anche perché ama le cose complicate, che le prendono completamente la mente e perché vive un amore complicato, minacciato dalle ombre del suo spaventoso passato. Ma amiamo Vanina soprattutto perché è una cinofila accanita e una buongustaia, che sa apprezzare il cibo, senza sensi di colpa. In fondo il cibo è passione e la passione vibra in questo personaggio sincero e vitale. Lettura consigliatissima!!!
-
13/10/2020 09:40:13
Ritroviamo Vanina Guarrasi distaccata temporaneamente a Palermo, la città natale che tanto le ha dato, tanto le ha tolto, e che ripetutamente tornerà tra le righe a turbare il suo delicato equilibrio emotivo-professionale. Catania è insolitamente fredda e vulcanicamente spenta. Un uomo è ritrovato senza vita all'aeroporto etneo. Inizia così un'indagine che si snoda tra Cuba, gli Stati Uniti, la Svizzera e la Sicilia, dalla guerra fredda ai giorni nostri, attraverso le vite precedenti della vittima; un'indagine che porterà la squadra del vice-questore da Taormina, a Noto, per finire a Trecastagni, alla Salita dei Saponari. Il ritmo è lievemente cadenzato rispetto ai precedenti capitoli. Vanina è antipaticissima per quanto mangia senza ingrassare e fuma senza affaticarsi. Svolta nella coppia La Macchia-Bonazzoli. Si scambiano i ruoli del giudizioso e dell'impertinente Lo Faro e Spanò. Alla Giuli finalmente toccherà dare un taglio agli aperitivi e alle feste mondane (il quarto capitolo promette scintille). E poi c'è il commissario in pensione Biagio Patané, disposto a tutto pur di restare in sella e di seguire il passo della Guarrasi. Il finale è probabilmente il migliore della serie. La trama, inizialmente debole e poco armonica, complice l'intrigo internazionale che rischia di sfuggire di mano al vicequestore, decolla a metà volume e il duplice omicidio trova una quadra soltanto nell'ultimo blocco. L'effetto suspense è assicurato. Ovviamente, saga da leggere in rispettoso ordine cronologico.
-
21/09/2020 09:15:24
Opera sorprendente che richiama il lettore nel vivo della vicenda. Minuziose le descrizioni dei luoghi della Sicilia. Se vi piacciono i polizieschi dai toni meridionali in stile Montalbano di Camilleri o Guerrieri di Carofiglio, non potete perdervi le vicende narrate dalla Scalia
-
17/09/2020 09:43:25
Un giallo che ricorda Camilleri ma ha, comunque, uno stile personale . Si legge " d'un fiato" ed il finale è particolare.Da leggere!
-
29/08/2020 15:07:29
Libro di media qualità, godibile, con un bel finale a sorpresa ed aperto alla prosecuzione della serie. Squadra vincente non si cambia, ognuno con la sua peculiarità. Nota dolente per il mio gusto personale la presenza di troppo dialetto siciliano; mi ero accostata a questa serie rispetto al più famoso e titolato Montalbano proprio per le mie fatiche di comprensione. Ho notato un aumento di espressioni fino ad arrivare ad interi enunciati, cosa che non era così spinta negli primi due libri. Comunque continuerò le letture: ormai mi sono affezionata ai personaggi!
-
26/08/2020 05:37:34
Terzo romanzo con protagonista Vanina Guarrasi, buon romanzo anche se decolla solo dopo un avvio un po' confuso con intreccio di episodi che poi conducono ad una sorpresa finale che fa presagire un proseguimento degli episodi di Vanina. La Guarrasi è sempre più combattuta per le sue vicende personali e professionali, forse solo qualche ispirazione di troppo a Camilleri.
-
24/08/2020 20:21:58
terza puntata della serie di Cristina Cassar Scalia, nuova voce del noir siciliano. Banale definirla Camilleri al femminile, è una ottima autrice, in comune con il SOMMO CAMILLERI ha solo l'ambientazione sicula. Vanina, vicequestore a Catania, è un personaggio potente: donna che ama il suo lavoro, che ama la sua città (Palermo) ma che scopre la bellezza di Catania, con un interessantissimo secondo, Biagio Patanè, commissario in pensione.
-
23/08/2020 12:16:49
Ho letto tutti e tre il libri della vicequestore Guarrasi e, come già fatto notare da altri lettori, questo sembra più fiacco rispetto ai primi due. Ovviamente gran parte del piacere della lettura deriva dalla storia personale di Vanina e della sua squadra (da cui deriverà presto una serie TV tipo Rocco Schiavone o Montalbano) ma il plot non riesce a decollare almeno fino a metà libro. Credo che se avessi letto solo questo episodio, avrei lasciato perdere. Col finale a sorpresa però la Scalia cerca di legarci all'attesa del prossimo episodio.. per il momento continuerò a darle fiducia.
-
22/08/2020 17:40:16
L’estate richiama un bel libro giallo, che profumi un po’ di leggerezza e di crema solare (pure fra le frescure dolomitiche). Anche se le idee non mancano, vien naturale guardare la classifica dei libri più venduti, giusto per avere qualcosa di cui parlare durante l’aperitivo e non uscirsene con un titolo che di sicuro avete letto in due: tu e il libraio indipendente! Col cavolo, già dopo le prime 10 pagine avete intuito che vi hanno rifilato una “sola” e che “la salita dei saponari “ sembra muoversi su un universo parallelo del Montalbano di Camilleri... un brutto universo parallelo, per intenderci quello di un b-movie degli anni ‘60. Almeno i due disgraziati che si sono fatti ammazzare hanno avuto il pregio di smuovere la Guarrasi dal suo torpore alimentare e sentimentale, e con lei il circo di personaggi che le fanno da contorno (tanti e sconclusionati da far venire il mal di testa anche senza i 30 gradi all’ombra). Più che svolgere un’indagine, il vicequestore sembra colta da improvvise epifanie, forse dovute alla cattiva digestione o alle difficoltà di parcheggio della sua Mini (e qui mi sento solidale con lei). Di sicuro ne uscirà una bella serie per la TV, le premesse ci sono tutte: un libro che sembra una sceneggiatura, personaggi folcloristici e la scenografia della Sicilia (per la quale va sempre il mio 10 e lode)!
-
20/08/2020 10:18:08
Trama inconsistente e priva del ritmo narrativo degno di un giallo. Personaggi ormai prigionieri della stereotipia di loro stessi. Niente a che fare con le due prime prove narrative. Creatività forzata da contratto?
-
04/08/2020 08:26:25
Un giallo interessante, un intrigo internazionale all’ombra della muntagna. Ma la vice questora Vanina Guarrasi non si è un po’ troppo moltabanizzata?
-
03/08/2020 16:58:23
Questo libro mi ha annoiata parecchio. Più che un giallo sembra una raccolta di ricette siciliane. I continui riferimenti ai vecchi film sono inutili . Forse tutto ciò è legato alla richiesta del numero di pagine da parte dell' editore? La trama risulta inconsistente e non coinvolge, anzi obbliga a fare continui salti di pagine per seguire il minimo di trama che espone.
-
31/07/2020 18:35:49
Libro gradevole, con qualche buona trovata. Nel complesso però la trama è fiacca, la suspence minima: si indugia sulle vicende personali-amorose dei personaggi, che sono senza dubbio piacevoli...ma non danno ritmo e atmosfera come si vorrebbe.
-
25/07/2020 17:00:33
A mio parere soddisfa le aspettative, un giallo ben scritto che unisce la trama con la storia personale di Giovanna Guarasi in modo equilibrato. Bello il personaggio di Vanina
-
21/07/2020 21:10:28
Storia avvincente, mi ha tenuta fino alla fine. Ho preferito però i precedenti dell'autrice.
-
14/07/2020 07:29:27
Mi viene solo una domanda da fare...a quando il quarto ??? Avevo letto i primi due e mi erano piaciuti, ma questo mi ha intrigato ancora di più e fatto venire una voglia di Sicilia........ Brava mi aspetto che la nostra protagonista prima o poi si decida su quale sarà il suo destino amoroso.
