Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il sangue dei vinti. Quello che accadde in Italia dopo il 25 aprile - Giampaolo Pansa - copertina
Il sangue dei vinti. Quello che accadde in Italia dopo il 25 aprile - Giampaolo Pansa - copertina
-60%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 159 liste dei desideri
Il sangue dei vinti. Quello che accadde in Italia dopo il 25 aprile
Disponibilità immediata
4,76 €
-60% 11,90 €
4,76 € 11,90 € -60%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-60% 11,90 € 4,76 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
11,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
11,90 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Cicerone
Spedizione 5,50 €
9,91 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
5,95 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-60% 11,90 € 4,76 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
11,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
11,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Cicerone
Spedizione 5,50 €
9,91 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
5,95 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Libreria Cicerone
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Il sangue dei vinti. Quello che accadde in Italia dopo il 25 aprile - Giampaolo Pansa - copertina

Descrizione


La cornice in cui si inserisce la ricostruzione dei tanti eventi ripercorsi nel volume vede Giampaolo Pansa confrontarsi con Livia, una brillante funzionaria della Biblioteca Nazionale di Firenze, che a suo tempo aveva svolto ricerche sui fatti sanguinosi dell'immediato dopoguerra. Assieme a lei, l'autore si avventura su un terreno minato, socchiudendo porte che ancora oggi molti vorrebbero tenere sbarrate: l'accusa di revisionismo è sempre in agguato per chi, pur condividendo le stesse posizioni dei vincitori, vuole scrivere tutta intera la storia. Pansa non se ne cura e indaga nelle pieghe di episodi e circostanze che videro migliaia di italiani vittime delle persecuzioni e delle vendette di partigiani e antifascisti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2013
Tascabile
24 giugno 2013
382 p.
9788868360320

Valutazioni e recensioni

3,26/5
Recensioni: 3/5
(152)
5
(51)
4
(30)
3
(19)
2
(15)
1
(37)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Crusader
Recensioni: 5/5
Il sangue dei vinti

Libro scomodo, anche se un po' pesante e magari non sempre fluido da leggere, però serviva a scoperchiare magagne storiche a lungo nascoste

Leggi di più Leggi di meno
Salvo P.
Recensioni: 3/5
Insomma....

Libro di facile lettura ma palloso,si fa un appello di quanti fascisti o presunti fascisti, sono stati trucidati dai criminali comunisti.Onestamente non è un capolavoro.

Leggi di più Leggi di meno
furetto60
Recensioni: 5/5

Libro coraggioso perché nel nostro Paese a parlar male dei fascisti è facile, mentre a svelare le magagne dell'altra parte ci vuole fegato. Eppure bisognava dirlo, e scriverlo, che quelle mele marce rosse, poche rispetto alla massa coraggiosa e vessata per tant'anni dai fascisti, hanno infangato il buon nome che la Resistenza si era meritata col sangue. Lo scopo del libro è anche questo. Unico neo: la mancanza della bibliografia obbliga il lettore a ricavarsela dalla lettura.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,26/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(51)
4
(30)
3
(19)
2
(15)
1
(37)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Giampaolo Pansa

1935, Casale Monferrato

Giampaolo Pansa è stato giornalista e saggista italiano. Laureatosi in Scienze Politiche all'Università di Torino, la sua tesi Guerra partigiana tra Genova e il Po sarà pubblicata nel 1967 da Laterza. Inizia giovanissimo la sua carriera giornalistica, entrando negli anni '60 al quotidiano torinese «La Stampa». Collaborerà poi con svariate testate, tra cui «Il Giorno», «Il Corriere della Sera», «La Repubblica», «Il Messaggero», «L'Espresso», «Epoca», «Panorama», «Il Riformista» e «Libero». Scrittore discusso e prolificissimo, pubblica numerosi saggi e romanzi di grande successo. Tra questi ricordiamo Il sangue dei vinti (Sperling & Kupfer, 2003),...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore