Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Sangue nelle macchine. Le origini della ribellione contro la tecnologia
Scaricabile subito
15,99 €
15,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Sangue nelle macchine. Le origini della ribellione contro la tecnologia - Brian Merchant,Daniele A. Gewurz - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Sangue nelle macchine. Le origini della ribellione contro la tecnologia
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


«Il libro piú importante da leggere per capire l'avvento dell'intelligenza artificiale». «Wired» Immaginiamo milioni di persone afflitte dalla paura che la tecnologia stia subendo un'accelerazione incontrollata. Immaginiamo la disuguaglianza che dilaga e il mondo nelle mani di chi detiene ricchezza e dominio tecnologico. Sembra il mondo di oggi, ma è stato anche quello di ieri, quando all'alba della Rivoluzione industriale qualcuno ha pensato di ribellarsi contro le macchine e i loro padroni. Brian Merchant intreccia la storia della rivolta luddista con una lucida analisi del presente, mostrando come l'automazione abbia cambiato il mondo e stia plasmando il nostro futuro. Oggi siamo circondati da tetre profezie secondo cui l'intelligenza artificiale, i robot e l'automazione cancelleranno milioni di posti di lavoro. Sono profezie che di mistico però hanno poco. Aziende come Amazon, Uber, Facebook, OpenAI e Microsoft hanno accumulato un potere e un'influenza enormi e investono ingenti somme di denaro per dare forma a un futuro in cui la presenza dell'uomo pare un dettaglio. Le loro piattaforme determinano le regole, o l'assenza di regole, che governano la nostra comunicazione, il nostro intrattenimento e le nostre comunità. Ma se si esprime preoccupazione per tutto ciò si rischia di essere chiamati «luddisti». Si rischia di essere etichettati come persone che odiano il progresso; anche se la verità storica è tutt'altro che questa. I luddisti infatti comprendevano fin troppo bene la tecnologia; non la odiavano, ma odiavano piuttosto il modo in cui la si usava per affamare la gente e far diventare sempre piú ricchi i padroni. Brian Merchant, per restituire un senso diverso al presente, ci porta nei luoghi in cui è nata l'industria, nell'Inghilterra dei villaggi rurali e dei laboratori di maglieria, dove apparvero le prime forme di produzione automatizzata e dove scoppiarono sanguinosi conflitti. Rivelandoci storie avvincenti di eroi e improbabili antieroi, di tentate rivoluzioni e feroce repressione, di scontri spaventosi, di società segrete vincolate da giuramenti e di spie infiltrate al loro interno. Storie di artigiani e operai che si sollevarono contro l'ingiustizia, di inventori che progettarono le macchine e di imprenditori e industriali che costruirono le fabbriche in cui installarle, di poeti e scrittori che ci avevano visto lungo e di governi che facevano gli interessi dei piú forti. Perché è solo comprendendo queste storie, comprendendo l'urgenza e la necessità di opporsi a quanto ci viene raccontato come inevitabile, che potremmo sperare di costruire un futuro dall'aspetto meno cupo e inquietante. Libro dell'anno per «The New Yorker», «Wired» e «Financial Times». «Un ricco e coinvolgente affresco di un capitolo incompreso della storia che ci riguarda molto da vicino, in un tempo in cui ancora una volta gli uomini si stanno scontrando con le macchine». Naomi Klein «Merchant ci rivela che nessuna svolta tecnologica è inevitabile, che noi esseri umani possiamo decidere il modo in cui conviveremo con le macchine e che il miglior modo per capire come progettare il futuro è guardare al passato». «The New York Times»
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
560 p.
Reflowable
9788858449493
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore