Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sara al tramonto - Maurizio de Giovanni - copertina
Sara al tramonto - Maurizio de Giovanni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 56 liste dei desideri
Sara al tramonto
Disponibilità immediata
13,78 €
-5% 14,50 €
13,78 € 14,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,50 € 13,78 €
Vai alla scheda completa
LIBRERIA KIRIA
Spedizione 5,50 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,50 € 7,98 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,50 € 13,78 €
Vai alla scheda completa
LIBRERIA KIRIA
Spedizione 5,50 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,50 € 7,98 €
Chiudi
ibs
Chiudi
LIBRERIA KIRIA
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Sara al tramonto - Maurizio de Giovanni - copertina

Descrizione


Maurizio de Giovanni ha dato vita a un personaggio che rimarrà tra i più memorabili del noir italiano. Sara, la donna invisibile che, dal suo archivio nascosto in una Napoli periferica e lunare, ci trascina nel luogo in cui tutti vorremmo essere: in fondo al nostro cuore, anche quando è nero.

Sara non vuole esistere. Il suo dono è l’invisibilità, il talento di rubare i segreti delle persone. Capelli grigi, di una bellezza trattenuta solo dall’anonimato in cui si è chiusa, per amore ha lasciato tutto seguendo l’unico uomo capace di farla sentire viva. Ma non si è mai pentita di nulla e rivendica ogni scelta. Poliziotta in pensione, ha lavorato in un’unità legata ai Servizi, impegnata in intercettazioni non autorizzate. Il tempo le è scivolato tra le dita mentre ascoltava le storie degli altri. E adesso che Viola, la compagna del figlio morto, la sta per rendere nonna, il destino le presenta un nuovo caso. Anche se è fuori dal giro, una vecchia collega che ben conosce la sua abilità nel leggere le labbra – fin quasi i pensieri – della gente, la spinge a indagare su un omicidio già risolto. Così Sara, che non si fida mai delle verità più ovvie, torna in azione, in compagnia di Davide Pardo, uno sbirro stropicciato che si ritrova accanto per caso, e con il contributo inatteso di Viola e del suo occhio da fotografa a cui non sfugge nulla. Maurizio de Giovanni ha dato vita a un personaggio che rimarrà tra i più memorabili del noir italiano. Sara, la donna invisibile che, dal suo archivio nascosto in una Napoli periferica e lunare, ci trascina nel luogo in cui tutti vorremmo essere: in fondo al nostro cuore, anche quando è nero.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
Tascabile
10 settembre 2019
364 p., Brossura
9788817109598

Valutazioni e recensioni

3,75/5
Recensioni: 4/5
(74)
5
(26)
4
(20)
3
(15)
2
(10)
1
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Talisie
Recensioni: 2/5

Il caso criminale preso in esame sarebbe anche interessante se non fosse soffocato dallo spazio dedicato alla combriccola investigativa deputata a risolverlo. La Sara in questione è di una supponenza e di un'arroganza uniche e il fatto che continuamente vengano inserite le frasi appassionate del defunto compagno non attenua la sprezzante superiorità con cui si rivolge al resto del mondo, la nuora è una scervellata che al nono mese di gravidanza si mette a fare la detective, il poliziotto infelicemente capitato fra queste due arpie, sicuramente il più simpatico del gruppetto, ha pure la disgrazia di avere un disgustoso cane che gli sbava addosso, lascia vistosi escrementi in giro e- orrore- dorme anche nel suo letto. Tutte le caratteristiche di questi tre, quattro col cane, vengono sottolineate fino alla noia con stucchevole ripetizione. Unica nota positiva è che l'autore sa maneggiare bene la lingua sparge qua e là battute apprezzabili

Leggi di più Leggi di meno
cartesia179
Recensioni: 5/5
almeno uno

Finalmente almeno un romanzo di De Giovanni che finisce bene. Sara è sicuramente il personaggio di De Giovanni che mi è piaciuto di più. Potrebbe esistere davvero una donna così? Non lo so e non mi interessa saperlo, mi basta essere coinvolto in una avventura in cui i vari personaggi e la trama siano verosimili.

Leggi di più Leggi di meno
Pesce Luna
Recensioni: 2/5

Niente da fare, Maurizio de Giovanni non mi appassiona. Indugia fin troppo sul ripetere quanto sia invisibile Sara, quanto sia buffo il cane Bernese che si trascina dietro il malcapitato e goffo commissario, quanto sia questo e quanto sia quello. Ripetitivo fino alla nausea. La storia si concentra più sui personaggi principali che sul caso da risolvere che, comunque, ho trovato alquanto banale. Non fa assolutamente per me.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,75/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(26)
4
(20)
3
(15)
2
(10)
1
(3)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Maurizio de Giovanni

1958, Napoli

Maurizio de Giovanni è uno scrittore, sceneggiatore e drammaturgo italiano. È celebre soprattutto per il personaggio del Commissario Ricciardi, per i bastardi di Pizzofalcone, e per Mina Settembre, protagonisti di molte sue opere da cui sono state tratte serie televisive di successo.Nel 2007 Fandango pubblica Il senso del dolore. L'inverno del commissario Ricciardi, la prima opera ispirata alle quattro stagioni e che dà il via alle indagini del commissario, cui seguono nel 2008 La condanna del sangue. La primavera del commissario Ricciardi, nel 2009 Il posto di ognuno. L'estate del commissario Ricciardi e nel 2010 Il giorno dei morti. L'autunno del commissario Ricciardi. Dal 2011 la saga viene continuata e pubblicata da Einaudi. Le vicende di Ricciardi diventaranno una...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore