Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Gli scenari del welfare. Più pilastri, un solo sistema
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,00 €
16,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,50 € 7,60 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 16,00 € 7,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,50 € 7,60 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 16,00 € 7,20 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Gli scenari del welfare. Più pilastri, un solo sistema - copertina
Chiudi
scenari del welfare. Più pilastri, un solo sistema

Descrizione


Come cambia il nostro sistema di welfare di fronte alle sfide del post-crisi? Come si stanno regolando le famiglie italiane a fronte dei nuovi problemi sociali e demografici? Quali soluzioni più innovative, efficaci e allo stesso tempo sostenibili potranno essere adottate nel prossimo futuro? Sono solo alcuni degli interrogativi a fondamento di un progetto di studio, analisi ed esperienze sul campo, che vuole essere un'occasione per riflettere sulle potenzialità del nuovo welfare, veicolo irrinunciabile del benessere di famiglie e comunità. A partire da questa articolata e poliedrica base di discussione, con focus specifici su territori e gruppi sociali, è stata elaborata una piattaforma di proposte condivise, concrete e attuabili, che mirano alla promozione di trasparenza, equità ed efficienza del sistema di welfare italiano.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
8 novembre 2017
144 p., Brossura
9788891761521
Chiudi

Indice

Indice
Maria Bianca Farina, Un nuovo welfare per la protezione e lo sviluppo del Paese
Giuseppe De Rita, Il disegno del nuovo welfare è molto più che una bozza
Le proposte del Forum ANIA-Consumatori per un welfare equo e sostenibile
Introduzione. L'evoluzione del welfare e delle sue prospettive: un racconto originale
Parte I. Il welfare nel contesto nazionale
La condizione delle famiglie nella ripresa che stenta a decollare
(Il clima generale; Redditi, consumi e sostenibilità finanziaria delle famiglie; Il cash)
Noi e il welfare
(Se non copre le famiglie più deboli che welfare è?; Il costo da sostenere; Le nuove insicurezze)
Stavolta pago io...
(Comprare prestazioni di welfare nel privato; Il boom del nero)
Profili assicurativi attuali e futuri potenziali
(Il multi-pilastro può restituire nuova inclusività sociale e sicurezza; I profili assicurativi attuali; I profili assicurativi potenziali; La Long term care)
Meno tutela, meno benessere
Il welfare non si butta...
Le tutele per alcuni gruppi sociali
(I nuovi pensionati; Le persone non autosufficienti; I giovani; Le famiglie monogenitoriali)
Idee e soluzioni per migliorare il welfare
(Il welfare multi-pilastro: i fatti e le opinioni; Un welfare più trasparente)
Indicazioni e soluzioni in pillole
Parte II. I welfare regionali e il loro contesto: Lombardia, Toscana, Puglia
Il welfare nei territori
Lombardia
(I temi; Il quadro socio-demografico; Il socio-sanitario; Disagi, nuove povertà e limiti del welfare; Analisi qualitativa del punto di vista dei cittadini)
Toscana
(Il senso di una riflessione proiettata in avanti; L'andamento demografico della popolazione: la longevità crescente; La crisi della natalità; Le nuove solitudini; L'andamento dei matrimoni; Gli stranieri; I nuovi bisogni sociali: cronicità e non autosufficienza; Conclusioni e temi da affrontare)
Puglia
(Situazione attuale, dinamiche e soluzioni per un buon welfare; Sempre meno minori; La crescita della molecolarizzazione; Il contributo delle reti sociali alla tenuta delle comunità pugliesi; La spesa sanitaria e i suoi effetti; La prevenzione come canale prioritario per una sanità sostenibile; Il valore sociale delle pensioni).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore