Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni La scienza in una società democratica

Recensioni: 1/5
In questo libro, susseguente al pionieristico Science, Truth, and Democracy, il celebre filosofo Philip Kitcher rivisita l’argomento affrontato in precedenza – vale a dire, l’impresa di integrare la scienza, il sistema di generazione della conoscenza più efficace di tutti i tempi, con i problemi della democrazia. Tuttavia, in questa nuova opera, Kitcher compie un passo ulteriore rispetto allo scorso libro mediante l’analisi delle circostanze in cui la prassi scientifica non riesce a rispondere alle esigenze sociali. Kitcher considera un ampio ventaglio di esempi di pressante interesse, che spaziano dal cambiamento climatico, ai vincoli di ispirazione religiosa della ricerca biomedica, fino al disinteresse per le malattie che uccidono milioni di bambini ogni anno, analizzando le fonti del problema. Egli dimostra quanto sia errato ritenere che la democrazia richieda sempre il pubblico dibattito di questioni che la maggioranza delle persone non è in grado di comprendere, sostenendo che una competenza adeguatamente costituita sia fondamentale per la vera democrazia. Mai nessun libro prima d’ora ha trattato il tema del posto della scienza nella società democratica in modo così esaustivo e sistematico, con grande attenzione ai diversi aspetti della prassi scientifica e agli urgenti problemi sociali dei nostri tempi. )
Leggi di più Leggi di meno
1/5
Recensioni: 1/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore