L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
«Raccontare l’adolescenza e il suo procedere, tra forti accelerate e brusche cadute, verso l’età adulta è ciò che Geda ha fatto sin dai suoi esordi, con ottimi risultati. E con La scomparsa delle farfalle torna a farlo altrettanto egregiamente». - Ilaria Zaffino, Robinson - la Repubblica
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ingredienti: 4 liceali nella Torino degli anni ’90, un’adolescenza variopinta ed effimera come la vita delle farfalle, uno spirito solitario che esce dal gruppo attirato dalla vita tra i monti, un evento imprevisto a riunire il gruppo. Consigliato: a chi vuol ritornare alla propria adolescenza tra libri, canzoni e abitudini di un tempo, a chi non conosce i libri di Kawabata.
Quattro ragazzi in cerca della felicità, in cerca del significato della vita, prima compagni di scuola poi legati per sempre da una amicizia indissolubile. Ognuno di loro accompagnato dai suoi problemi che cerca di risolvere da solo oppure aiutato dagli altri del gruppo. Le loro vite si intrecciano, si separano, si rintrecciano, ma una separazione definitiva tra di loro con c'è mai. Uno spaccato di vita adolescenziale dalla scuola all'Univrsità, ragazzi colti, pieni di sentimenti, aperti tra loro ai continui cambiamenti che la vita gli offre. Ragazzi degli anni '80 desiderosi di crearsi una vita propria, una indipendenza economica, di staccarsi dalle proprie famiglie ed intraprendere da soli una nuova esistenza. Eppure ciò che li unisce è l'amicizia, il non perdere i contatti, il pensarsi sempre, l'essere un gruppo unito anche nelle avversità. Alcune situazioni mi hanno commosso, la storia è ricca di avvenimenti come deve essere nell'avanzare della nostra vita, troppo poco il tempo tra adolescenza, l'età della maturità, il tempo passa veloce e non ce ne accorgiamo, tanti rimpianti in età adulta.
Libro piacevole. L'attenzione rimane solida. Scrittura senza fronzoli, solida. Compaiono all'improvviso delle belle descrizioni di stati d'animo. A volte troppo precipitoso nel suo sviluppo. Si svolge negli anni della mia adolescenza e sono forti i ricordi, la gioia incontrollabile e dubbiosa, lo straniamento. Significativa (anche se inverosimile per un ventunenne nonostante si sia alla fine degli anni '90) la scelta di Andrea: una fuga dal malessere e da una indecisione priva di forma che diventa sradicamento e pace.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore