Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 69 liste dei desideri
La scomparsa delle farfalle
Disponibilità immediata
16,62 €
-5% 17,50 €
16,62 € 17,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,50 € 16,62 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria La Cometa
Spedizione 5,90 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 17,50 € 9,63 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,50 € 16,62 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria La Cometa
Spedizione 5,90 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 17,50 € 9,63 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Antica Libreria Goggia
Chiudi
Libreria La Cometa
Chiudi
Libreria Nuova Ipsa
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
Libraccio
Chiudi
La scomparsa delle farfalle - Fabio Geda - copertina
Chiudi
scomparsa delle farfalle

Descrizione

Quando in montagna Andrea viene travolto da un fiume di fango, nel tentativo di salvarsi non si aggrappa solo ai rami bassi degli alberi, ma anche, con la stessa forza, ai fili tesi dal ricordo di un’amicizia.


Tra conflitti e occasioni di meraviglia, tra realtà quotidiana e rivelazioni, quattro ragazzi intrecciano le loro vite con tutta l’energia della giovinezza. Un ritratto commovente di quella stagione dell’anima che più d’ogni altra si imprime in ciascuno di noi e sceglie il nostro destino.

Anna, Andrea, Cora e Valerio sono compagni di scuola. Assieme studiano, si divertono, sperperano con allegria le giornate. Il perno di queste esistenze – ancora brevi e già segnate da perdite e ferite – è il negozio di un anziano rigattiere nei vicoli di Torino, un luogo che diventa una specie di base, talvolta di rifugio. Il tempo, però, non regge la richiesta di perfezione, di assoluto, che l’adolescenza pretende. Il desiderio si insinua nel gruppo e lo logora. Andrea, che rispetto agli altri percepisce ogni cosa con intensità maggiore, a poco a poco si isola: a fargli mancare il fiato sono tanto la bellezza impetuosa del presente, quanto il senso di minaccia che arriva dal futuro. Ma nel momento in cui si troverà in pericolo i suoi amici, quegli amici unici che solo una certa età ti regala, saranno di nuovo con lui.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
11 aprile 2023
256 p., Brossura
9788806252809

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(6)
5
(2)
4
(4)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

angelo
Recensioni: 4/5

Ingredienti: 4 liceali nella Torino degli anni ’90, un’adolescenza variopinta ed effimera come la vita delle farfalle, uno spirito solitario che esce dal gruppo attirato dalla vita tra i monti, un evento imprevisto a riunire il gruppo. Consigliato: a chi vuol ritornare alla propria adolescenza tra libri, canzoni e abitudini di un tempo, a chi non conosce i libri di Kawabata.

Leggi di più Leggi di meno
Mauro
Recensioni: 5/5

Quattro ragazzi in cerca della felicità, in cerca del significato della vita, prima compagni di scuola poi legati per sempre da una amicizia indissolubile. Ognuno di loro accompagnato dai suoi problemi che cerca di risolvere da solo oppure aiutato dagli altri del gruppo. Le loro vite si intrecciano, si separano, si rintrecciano, ma una separazione definitiva tra di loro con c'è mai. Uno spaccato di vita adolescenziale dalla scuola all'Univrsità, ragazzi colti, pieni di sentimenti, aperti tra loro ai continui cambiamenti che la vita gli offre. Ragazzi degli anni '80 desiderosi di crearsi una vita propria, una indipendenza economica, di staccarsi dalle proprie famiglie ed intraprendere da soli una nuova esistenza. Eppure ciò che li unisce è l'amicizia, il non perdere i contatti, il pensarsi sempre, l'essere un gruppo unito anche nelle avversità. Alcune situazioni mi hanno commosso, la storia è ricca di avvenimenti come deve essere nell'avanzare della nostra vita, troppo poco il tempo tra adolescenza, l'età della maturità, il tempo passa veloce e non ce ne accorgiamo, tanti rimpianti in età adulta.

Leggi di più Leggi di meno
RICCARDO
Recensioni: 4/5
Il cielo era una zuffa di catrame

Libro piacevole. L'attenzione rimane solida. Scrittura senza fronzoli, solida. Compaiono all'improvviso delle belle descrizioni di stati d'animo. A volte troppo precipitoso nel suo sviluppo. Si svolge negli anni della mia adolescenza e sono forti i ricordi, la gioia incontrollabile e dubbiosa, lo straniamento. Significativa (anche se inverosimile per un ventunenne nonostante si sia alla fine degli anni '90) la scelta di Andrea: una fuga dal malessere e da una indecisione priva di forma che diventa sradicamento e pace.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(4)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Fabio Geda

1972, Torino

Fabio Geda (1972, Torino), si è occupato per anni di disagio giovanile, esperienza che ha spesso riversato nei suoi libri. Ha scritto su «Linus» e su «La Stampa» circa i temi del crescere e dell'educare. Collabora stabilmente con la Scuola Holden, il Circolo dei Lettori di Torino e la Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura. Esordisce nel 2007 con Per il resto del viaggio ho sparato agli indiani; segue L'esatta sequenza dei gesti (2008) e Nel mare ci sono i coccodrilli (2010) che ha avuto uno straordinario successo sia in Italia che all'estero. Nel 2011 esce L'estate alla fine del secolo, mentre del 2014 è Se la vita che salvi è la tua (Einaudi). Nel 2015 esce il primo volume della serie per ragazzi Berlin (Mondadori)...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore