Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Scrittori in trincea. La letteratura e la grande guerra - copertina
Scrittori in trincea. La letteratura e la grande guerra - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Scrittori in trincea. La letteratura e la grande guerra
Attualmente non disponibile
15,68 €
-5% 16,50 €
15,68 € 16,50 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,50 € 15,68 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,50 € 15,68 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Scrittori in trincea. La letteratura e la grande guerra - copertina

Descrizione


Chiamati a Trieste dall'Istituto giuliano di storia, cultura e documentazione, Luciana Alocco, Cristina Benussi, Cristina Ceron, Giulia A. Disanto, Alice Flemrovà, Luigi Reitani, Sanja Roic, Antonio Donato Sdacovelli, Fulvio Senardi, Joanna Szymanowska, Fabio loderò, Marta Verginella riflettono, nella prospettiva di una cultura della pace, sulle tracce che la Grande Guerra ha lasciato nella letteratura europea, con particolare riguardo a voci, sensibilità, atmosfere del trascurato "fronte orientale". Ne emerge un panorama per più aspetti inedito che conferma l'interpretazione della Prima guerra mondiale come importante cesura nella storia e nella cultura europee.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
1 gennaio 2008
151 p., Brossura
9788843048502
Chiudi

Indice

Scrittori in trincea. Per ricordare la Grande Guerra di Fulvio Senardi
Solo uomini, non soldati: Il fuoco di Henri Barbusse di Luciana Alocco
Incanto, disincanto e orrore: Ungaretti e Rebora di Cristina Benussi
"Night comes blood-black": Wilfred Owen e le tenebre della guerra di Cristina Ceron
Giovani soldati a confronto con i maestri: sul capolavoro di Erich Maria Remarque di Giulia A. Disanto
Karel Polácek: la Grande Guerra nell'imminenza di Auschwitz di Alice Flemrová
Paesaggio dopo la battaglia: la poesia Grodekdi Georg Trakl di Luigi Reitani
Gli "anni di sangue": Miroslav Krle?a e Miloš Crnjanski sulla Grande Guerra di Sanja Roic
Józef Wittlin: scritti sulla Grande Guerra di Joanna Szymanowska
"Io non parto": la poesia ungherese al fronte di Antonio Donato Sciacovelli
Giani Stuparich: Guerra del '15 di Fulvio Senardi
Confidenze di un disilluso: Carlo Salsa e le sue trincee di Fabio Todero
La Grande Guerra in Doberdò di Pre?ihov Voranc di Marta Verginella

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi