Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 46 liste dei desideri
Lo scroccone
Disponibilità immediata
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Spedizione 5,90 €
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
LIBRERIA KIRIA
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 10,00 € 5,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Spedizione 5,90 €
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
LIBRERIA KIRIA
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 10,00 € 5,50 €
Chiudi
ibs
Chiudi
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Chiudi
LIBRERIA KIRIA
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Lo scroccone - Jules Renard - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
scroccone

Descrizione


"Il parassita che nel 1892 Jules Renard elesse a protagonista di un suo romanzo (...) non ha nulla dei suoi antenati, o non gli resta dei suoi antenati che quel maledetto vizio di ogni tempo di sedere alla tavola degli altri e diventare 'il convitato abituale'. Per raggiungere i suoi scopi (che non si limitano al mangiare e dormire) si serve della letteratura (...) Henri (è questo il suo nome) aspira a divenire l'idolo ben remunerato di una brava famiglia borghese, di un marito lavoratore, di una moglie attenta, che il profumo di una vita diversa, di esistenze godute e perdute alla fiamma della poesia, getta senza alcun bovarismo e col massimo controllo in uno stato di lieve abbandono, di stordito turbamento (...) L'impegno che lo sovrasta è quello d'incantarli, soffiando con abilità in quella specie di flauto dolce che è la poesia per chi non la conosce; di trasportarli sul suo illusorio palcoscenico, ov'egli, recitando una vita che non esiste e mai smettendo via via di complimentarsi con se stesso per l'ottimo lavoro che sta eseguendo, potrà cantare alla fine la sua vittoria." (Giovanni Macchia) Con un saggio di Alfredo Giuliani e una recensione di Marcel Schwob.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
Tascabile
10 settembre 2015
223 p., Brossura
9788845930171

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

AdrianaT.
Recensioni: 4/5

Chi, attorno alla mia generazione, non ricorda, almeno per il solo titolo 'Pel di carota'? Beh, è questo Renard che l'ha scritto; un uomo baffuto dell'Ottocento, dall'aria austera ma simpatica; anticlericale, repubblicano e socialista, che con i suoi microcapitoli che compongono questo libro, intelligente e brillante, di una modernità letteraria sconcertante (scritto nel 1892!) e con il suo stile originale, mi ha davvero convinta. È un corteggiamento paziente che ricorda la danza lenta, ritmata e sinuosa in crescendo di Béjart sulle note del Bolero di Ravel; è musica, ma anche poesia, erotismo e seduzione che una volta innescata, procede inesorabile con in più una vena ironica fino al dissacrante, che sdrammatizza e diverte, fino a diventare addirittura spassoso, ad ogni repentino cambio di posa. «La signora Vernet si accoccola per terra. Intorno a lei, siamo una schiera di uomini interessati. La comparsa di un pezzetto di carne ci fa sbattere le ciglia. Ogni marito punta lo sguardo sulla moglie del vicino e dimentica la propria. Ci si diverte.» Insomma un gran bel soggetto sia lui sia il libro. «Sulla mensola del camino si vedono altre tre campane di vetro: quella di mezzo custodisce la Santa Vergine e il Bambino Gesù. Gesù ha perso la testa, ma la Santa Vergine ha sulla sua una mela d'oro, e si tiene un po' rigida per paura di lasciarla cadere, come si aspettasse la freccia di Guglielmo Tell. Le altre due campane tengono prigioniera della frutta. Alle due estremità della mensola due cani indescrivibili stanno seduti su loro deretani di porcellana. Entro cornici dorate sono sospesi mari, vascelli, porti, tempeste. Davanti a me, uno specchio riflette il modo come mangio. Osservo i miei gesti, i miei bocconi, la pulizia dei miei baffi e, quando bevo, la distinzione della mano, col mignolo alzato.»

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Jules Renard

(Châlons, Mayenne, 1864 - Parigi 1910) scrittore francese. Fu, nel 1890, tra i redattori del «Mercure de France», la celebre rivista dei simbolisti. Dopo aver pubblicato una raccolta di novelle, Delitto al paese (Crime de village, 1888), seguita dai caustici racconti di Sorrisi forzati (Sourires pincés, 1890), scrisse un impegnativo romanzo Lo scroccone (L’écornifleur, 1892), storia di un intellettuale fallito. Del 1894 è la sua opera più celebre, Pel di carota (Poil de carotte), poi adattato a commedia, che gli conquistò una solida fama, confermata da racconti e atti unici in cui R. manifestò la sua straordinaria capacità d’osservazione, il suo pacato pessimismo, l’acutezza dell’osservazione psicologica. Se Pel di carota è il racconto di un’infanzia infelice, l’atto unico Il pane casalingo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore