Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La Scuola di Madrid. Filosofia spagnola del XX secolo - copertina
La Scuola di Madrid. Filosofia spagnola del XX secolo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La Scuola di Madrid. Filosofia spagnola del XX secolo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La Scuola di Madrid. Filosofia spagnola del XX secolo - copertina

Descrizione


Questo saggio si compone di interventi di vari autori appartenenti al Progetto di Ricerca [FF12009-11707] La «Escuela de Madrid» y la búsqueda de una filosofía primera a la altura de los tiempos, Ministerio de Educación y Ciencia, coordinato dal Prof. Jesús M. Díaz Álvarez, e si propone di analizzare, attraverso i vari registri formali del pensiero di vari studiosi, le riflessioni di alcuni pensatori spagnoli del Novecento che hanno riconosciuto il grande valore filosofico delle opere più significative di Ortega y Gasset e gli aspetti poliedrici e affascinanti della rappresentazione vitale dell’uomo nel mondo. Le configurazioni teoretiche di pensatori, come per esempio José Gaos, Julián Marías, María Zambrano e Antonio Rodríguez Huéscar, solo alcune delle figure anticipatrici di tematiche di grande attualità e di intenso dibattito culturale, appaiono come le più significative espressioni del pensiero iberico contemporaneo, con le quali la Spagna cominciò a integrarsi nel contesto europeo dopo le angustie di un lungo isolamento speculativo. Grazie alla problematicità del loro domandare filosofico, assai ricco e variegato per molteplicità di influssi e di interessi, si è configurata la “Scuola di Madrid”, ispirata alla dottrina filosofica orteghiana, nella quale la prospettiva storicistica s’intreccia con quella sociologica ed esistenziale. Pur nella profonda diversità dei tempi e delle situazioni, si avvertono oggi consonanze di pensiero sempre più evidenti con le loro riflessioni che prefigurano un nuovo e non trascurabile ambito d’investigazione. Essi, infatti, hanno saputo celebrare il senso della vita nel costante legame tra pensiero e condizione socio-culturale del loro tempo; hanno concepito la loro produzione filosofica e letteraria anche come impegno di modernizzazione, di “salvezza” della Spagna, di un filosofare vissuto, affermando l’esistenza attraverso la riconsiderazione di una sfera vitale come la Ragione Vitale o la Ragione Poetica.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
21 ottobre 2016
290 p., Brossura
9788857536828
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore