Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Se niente importa. Perché mangiamo gli animali? - Jonathan Safran Foer - copertina
Se niente importa. Perché mangiamo gli animali? - Jonathan Safran Foer - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 72 liste dei desideri
Se niente importa. Perché mangiamo gli animali?
Disponibilità immediata
11,20 €
11,20 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
11,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
11,20 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Se niente importa. Perché mangiamo gli animali? - Jonathan Safran Foer - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Jonathan Safran Foer, da piccolo, trascorreva il sabato e la domenica con sua nonna. Quando arrivava, lei lo sollevava per aria stringendolo in un forte abbraccio, e lo stesso faceva quando andava via. Ma non era solo affetto, il suo: dietro c'era la preoccupazione costante di sapere che il nipote avesse mangiato a sufficienza. La preoccupazione di chi è quasi morto di fame durante la guerra, ma è stato capace di rifiutare della carne di maiale che l'avrebbe tenuto in vita, perché non era cibo kosher, perché "se niente importa, non c'è niente da salvare". Il cibo per lei non è solo cibo, è "terrore, dignità, gratitudine, vendetta, gioia, umiliazione, religione, storia e, ovviamente, amore". Una volta diventato padre, Foer ripensa a questo insegnamento e inizia a interrogarsi su cosa sia la carne, perché nutrire suo figlio non è come nutrire se stesso, è più importante. Questo libro è il frutto di un'indagine durata quasi tre anni che l'ha portato negli allevamenti intensivi, visitati anche nel cuore della notte, che l'ha spinto a raccontare le violenze sugli animali e i venefici trattamenti a base di farmaci che devono subire, a descrivere come vengono uccisi per diventare il nostro cibo quotidiano.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Titolo: Se niente importaAutore: Jonathan Safran FoerEditore: GuandaData: 2011Ottime, nulla da segnalare

Immagini:

Se niente importa. Perché mangiamo gli animali?

Dettagli

2011
Tascabile
363 p., Brossura
9788860882752

Valutazioni e recensioni

4,42/5
Recensioni: 4/5
(39)
5
(28)
4
(5)
3
(3)
2
(1)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

elx
Recensioni: 5/5
impressionante

Dopo aver letto questo libro non si può più tornare a mangiare carne a cuor leggero

Leggi di più Leggi di meno
Anna
Recensioni: 4/5

Nonostante io sia vegetariana da diversi anni non avevo mai approfondito in questo modo il tema degli allevamenti intensivi a livello etico, concentrandomi piuttosto su quello ambientale e di consumo massivo delle risorse. Questo libro ha colmato molte mie lacune, e anche se tendenzialmente rimane di parte dà voce a diversi punti di vista, non per forza in favore del vegetarianesimo. Manca qualche riflessione su temi per me d'interesse ma nel complesso è un testo valido e d'impatto.

Leggi di più Leggi di meno
Arianna
Recensioni: 5/5

Il protagonista e sua nonna. E poi la domanda di rito: hai mangiato abbastanza? Mi sono sentita come l’io narrante. Anche a me mia nonna faceva questa domanda. Gli spunti di riflessione che ci sono nel testo mi hanno fatto pensare. Ora guarderò al mondo in modo completamente diverso da prima.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,42/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(28)
4
(5)
3
(3)
2
(1)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Jonathan Safran Foer

1977, Washington

Nato a Washington, Jonathan Safran Foer è un narratore statunitense. Nel 1999 si è recato in Ucraina per condurre ricerche sulla vita del nonno ebreo. Da quel viaggio è nato Ogni cosa è illuminata (2002), romanzo rappresentativo, tra humour e disincanto, del muto dolore di tante storie di emigrazione, vincitore del National Jewish Book Award e del Guardian First Book Award. Un altro dramma sommesso della memoria è Molto forte, incredibilmente vicino (2005), divagazione di un ragazzo alle prese, tra foto di famiglia e altre reliquie, col ricordo del padre, vittima dell’attacco alle Torri Gemelle. Nel saggio Se niente importa. Perché mangiamo gli animali? (2009) ha raccontato le motivazioni della propria scelta vegetariana. Da entrambi i romanzi...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore