Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 24 liste dei desideri
Sedotta e abbandonata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,08 €
-7% 12,99 €
12,08 € 12,99 € -7%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-7% 12,99 € 12,08 €
Vai alla scheda completa
Allstoreshop
Spedizione 4,90 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
15,69 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
20,31 €
Vai alla scheda completa
Megalopoly City
Spedizione 4,99 €
-15% 9,50 € 8,08 €
Vai alla scheda completa
KONKE
Spedizione 4,99 €
13,99 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
19,90 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
14,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-7% 12,99 € 12,08 €
Vai alla scheda completa
Allstoreshop
Spedizione 4,90 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
15,69 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
20,31 €
Vai alla scheda completa
Megalopoly City
Spedizione 4,99 €
-15% 9,50 € 8,08 €
Vai alla scheda completa
KONKE
Spedizione 4,99 €
13,99 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
19,90 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
14,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Allstoreshop
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
Blue Rose Store
Chiudi
Megalopoly City
Chiudi
KONKE
Chiudi
Juke Box
Chiudi
Vecosell
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Sedotta e abbandonata di Pietro Germi - Blu-ray
Sedotta e abbandonata di Pietro Germi - Blu-ray - 2
Chiudi
Sedotta e abbandonata

Descrizione


Nella più profonda e retrograda Sicilia, un uomo costringe il seduttore della giovanissima figlia a sposarla, il ragazzo, però, era già fidanzato dell'altra figlia che, rimasta sola, deve ripiegare su un nobile ormai decaduto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1964
Blu-ray
8032700994879
Chiudi

Premi

    1965 - Nastro d'Argento - Miglior attore - Urzì Saro
    1965 - Nastro d'Argento - Miglior attore non protagonista - Trieste Leopoldo
    1964 - Festival di Cannes - Miglior attore - Urzì Saro

Informazioni aggiuntive

Cristaldi Film, 2014
CG Entertainment
125 min
Italiano (DTS 5.1 HD)
Francese; Inglese; Italiano per non udenti
1,85:1
speciale: "Furio Scarpelli, il racconto prima di tutto"; montaggio alternativo; interviste: Interviste a Stefania Sandrelli e Lando Buzzanca; provini: Provini di Stefania Sandrelli; foto; manifesto originale

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Antonello Arcuri
Recensioni: 5/5
Commedia amara

Germi dopo il successo di “Divorzio all’Italiana” prosegue nelle sue acide commedie sul malcostume sentimentale italiano negli anni ’60. La vicenda di Stefania Sandrelli, sedotta da Lando Buzzanca e poi da lui respinta perché non è più illibata con relative liti tra le due famiglie, è un caustico saggio critico di “maleducazione sentimentale”. Sicuramente il film non raggiunge la perfezione di “Divorzio all’italiana”, ma resta un film godibilissimo e fondamentale nell’ambito della cinematografia del grandi Pietro Germi. Una delle battute del film “L’uomo ha il diritto di chiedere, la donna ha il dovere di rifiutare” è diventata proverbiale al negativo. Spiace constatare come questo tipo di mentalità sia riscontrabile anche in tanti comportamenti odierni.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Pietro Germi

1914, Genova

"Regista e attore italiano. Frequenta il Centro sperimentale di cinematografia con l'intenzione di diventare attore, ma, dopo essere stato aiuto di A. Blasetti, esordisce nella regia nell'immediato dopoguerra con Il testimone (1945), dando prova di una buona capacità tecnica, confermata anche dal suo ingresso alla Lux. Tra i nuovi talenti della rinascente cinematografia nazionale, è quello che, con ogni probabilità, è meno legato alla lezione neorealista, preferendo rifarsi al cinema statunitense contemporaneo, in particolare ai western delle praterie sconfinate e ai noir delle città claustrofobiche, combinati con temi e situazioni tutti italiani: ecco allora, nel volgere di pochi anni, i giovani gangster di buona famiglia di Gioventù perduta (1947), la Sicilia mafiosa trasfigurata in West...

Stefania Sandrelli

1946, Viareggio, Lucca

"Attrice italiana. La sua bellezza acerba e provocante, notata a un concorso di miss che vince a soli quindici anni, le fa ottenere un piccolo ruolo in Il federale (1961) di L. Salce. Ma il suo pigmalione al cinema è P. Germi che, prima con la seduttrice fintamente ingenua di Divorzio all'italiana (1961), poi con la giovinetta costretta alle nozze riparatrici da un padre-padrone nella Sicilia arcaica e spietata di Sedotta e abbandonata (1964), ne sfrutta appieno la spontaneità perturbante, adattissima anche alla ragazza senza qualità alla vana ricerca del successo in Io la conoscevo bene (1965) di A. Pietrangeli. Con i lineamenti moderni eppure tradizionali, la languida fisicità esibita a mo' di ironico sfottò, il broncio infantile pronto a cedere il passo a un sorriso disarmante, S. sa farsi...

Umberto Spadaro

1904, Ancona

Attore italiano. Esordisce sul palcoscenico ancora bambino tra le braccia di A. Musco e nonostante il teatro rimanga la sua passione principale, interpreta anche numerosi film con registi come L. Zampa (Anni difficili, 1948), G. De Santis (Un marito per Anna Zaccheo, 1953), P. Germi (Sedotta e abbandonata, 1964) e G. Grimaldi (La governante, 1974). Nel 1950 vince il Nastro d'argento per Il brigante Musolino di M. Camerini.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore