Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
I segreti che hanno fatto grande l'impero romano
Disponibilità immediata
14,16 €
-5% 14,90 €
14,16 € 14,90 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,90 € 14,16 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,90 € 14,16 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
I segreti che hanno fatto grande l'impero romano - Andrea Frediani - copertina
I segreti che hanno fatto grande l'impero romano - Andrea Frediani - 2
I segreti che hanno fatto grande l'impero romano - Andrea Frediani - 3
I segreti che hanno fatto grande l'impero romano - Andrea Frediani - 4
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
segreti che hanno fatto grande l'impero romano

Descrizione

I vizi insospettabili e le scandalose abitudini del più grande impero dell’antichità


I soldati romani non portavano sempre uno scopettone in testa. Cesare non disse mai: «Il dado è tratto». Le matrone facevano mettere le parrucche perfino alle statue. L'irreprensibile Catone il Censore era un abile chef, soprattutto di dolci. Alcuni dei più grandi generali dell'esercito romano erano barbari. Roma aveva delle zone a traffico limitato, già a quei tempi. Le donne si mettevano sterco di coccodrillo come fondotinta. La morale sessuale romana era molto rigida. Le catacombe non erano rifugi per i cristiani perseguitati... Ecco alcuni dei “segreti” della civiltà romana, qualche picconata ai luoghi comuni che, alimentati da film, documentari e testi giornalistici spesso superficiali e frettolosi, da troppo tempo si trascinano nell'immaginario popolare. E poi ci sono i segreti del successo di Roma antica. Quelli che hanno fatto di un piccolo villaggio sorto su un monticello l'impero più potente della storia. Sono le formule magiche che hanno permesso all'Urbe di superare qualsiasi nemico e ostacolo: la forza delle legioni, l'ambizione e le intuizioni di certi grandi uomini, la bontà del modello confederativo, la tolleranza religiosa e il rispetto per gli dèi, i legami clientelari, le straordinarie opere di alta ingegneria. Un campionario istruttivo di curiosità su Roma, su ciò che è andato perduto e su ciò che è rimasto, nei costumi e nelle abitudini di una società, quella contemporanea, che deve a quella antica molto più di quanto si pensi. I vizi insospettabili e le scandalose abitudini del più grande impero dell'antichità. Tra gli argomenti trattati: Gli agenti segreti dell'imperatore; Pony express: il servizio di posta imperiale; Quel ghiottone di Catone: le leccornie di un grande chef; L'uomo che volle farsi re: i segreti di Augusto; Casa dolce casa. I casermoni dei poveri e le dimore dei ricchi; Il barbaro impertinente: stranieri a capo dell'esercito romano; Scandalose matrone. I vizi privati delle donne romane; A mali estremi... I sacrifici rituali in battaglia; Crociere al Colosseo. Gli spettacoli navali nel circo; O Roma o morte! Ricompense e brutali punizioni nell'esercito; I libri e l'editoria antica.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2023
2 novembre 2023
224 p., Brossura
9788822782649

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

ily
Recensioni: 5/5

Bello, interessantissimo e ben scritto, la lettura scorre in modo piacevole fornendo tante curiosità e nozioni di ogni genere che coprono tutti gli aspetti dell'antica Roma.

Leggi di più Leggi di meno
Michele Scala
Recensioni: 5/5

Il libro,come tutti quelli dell'autore, conferma la grande abilità di Andrea Frediani nel presentare le storie,le persone,i fatti del passato come se fossero attuali, contemporanei.Infatti,il linguaggio preciso,chiaro, ma mai banale, fanno di Frediani un gran divulgatore accessibile a tutti. Da comprare e leggere tutto d'un fiato.

Leggi di più Leggi di meno
Luigi De Rosa
Recensioni: 5/5

Frediani, storico, autore dei “300” (saggio sull’impresa dei mitici Spartani) e collaboratore della rivista Focus ci introduce in modo divertente, ma senza rinunciare alla serietà e alla professionalità che distingue tutti i suoi lavori, ai segreti di Roma antica. I pony express dell’antica Roma? Cursus Publicus, postini a cavallo in grado di fare anche 70 km al giorno! C’era anche un Brunetta della situazione, detto Praefectus Vehicolorum che mandava i “Curiosi” in giro a verificare che i postini effettivamente lavorassero! Nerone, che gli storici contemporanei e i senatori descrivevano come un sanguinario, era un ragazzo appassionato di musica, odiava lo scettro, fosse nato oggi avrebbe fatto il cantautore. Al Circo Massimo di cose strane, di cose crudeli ma anche divertenti ne accadevano: come quella volta che l’Imperatore Gallieno condannò un gioielliere che aveva venduto gioielli falsi alla moglie ad essere mangiato dai leoni, ma nel circo, dalla gabbia fece uscire un cappone, gli spettatori rumoreggiarono, l’Imperatore rise : “Ti ho ingannato e graziato, imbecille!” Ancora, sempre al Colosseo, famosa fu quella volta che gli spettatori chiesero di graziare un leone di nome Innocentia che aveva ucciso e mangiato deliziando il pubblico decine di cristiani. Famose erano le Floralia, feste in onore della dea Flora, durante le quali le prostitute salivano sul palco e nude mostravano la “mercanzia” e facevano i prezzi, Tertulliano indignato declamava: “Sono decantati ad alta voce persino dettagli che dovrebbero rimanere avvolti nell’oscurità e nascosti nelle loro viziose tane, onde non insudiciare la luce del giorno!”

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Andrea Frediani

1963, Roma

Andrea Frediani è uno storico e scrittore italiano noto per i suoi romanzi e saggi storici. Laureatosi in Storia medievale presso La Sapienza di Roma, ha iniziato la carriera collaborando con riviste specializzate come Storia e Dossier, Focus Storia, e Medioevo. Nel 1997 ha pubblicato il suo primo libro, Gli assedi di Roma (Newton Compton Editori), vincendo il premio Orient-Express nella sezione romanistica. Anche il suo primo romanzo, 300 guerrieri, la battaglia delle Termopili (2007), ha riscosso grande successo, raggiungendo il settimo posto nelle classifiche di vendita. Autore prolifico, ha scritto opere di narrativa storica acclamate come Dictator, il trionfo di Cesare (2011), con cui ha vinto il premio Selezione Bancarella, e ha ricevuto il Premio "Torre di Castruccio" nel 2014...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore