Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 140 liste dei desideri
I segreti di Istanbul. Storie, luoghi e leggende di una capitale
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Multibook
Spedizione 5,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
6,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-50% 20,00 € 10,00 €
Vai alla scheda completa
Ilsognalibro
Spedizione 4,00 €
14,95 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 20,00 € 11,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Multibook
Spedizione 5,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
6,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-50% 20,00 € 10,00 €
Vai alla scheda completa
Ilsognalibro
Spedizione 4,00 €
14,95 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 20,00 € 11,00 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Multibook
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Tara
Chiudi
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Ilsognalibro
Chiudi
Libraccio
Chiudi
I segreti di Istanbul. Storie, luoghi e leggende di una capitale - Corrado Augias - copertina
Chiudi
segreti di Istanbul. Storie, luoghi e leggende di una capitale

Descrizione


"Il modo migliore per arrivare a Istanbul sarebbe attraversando lentamente il Mar di Marmara fino a veder apparire une incomparable silhouette de ville...". Questo libro è il racconto, potremmo forse dire il romanzo di Istanbul. Protagonista è una città eterna, prodigiosa, una città incarnata nelle sue stesse rovine. A comporne la trama sono le storie degli uomini e delle donne che l'hanno fondata, vissuta, abbandonata: storie piccole e insieme grandissime; a tenerle insieme sono le parole di un autore capace, come raramente accade, di fondere in un unico sguardo sapere e meraviglia. Per secoli Bisanzio, Costantinopoli, Istanbul, è stata una meta ricercata, talvolta fraintesa, altre volte amata, sempre guardata con stupore già dalla prima apparizione del suo straordinario profilo contro il cielo d'Oriente. Quel crescente di luna, che non a caso figura sulla bandiera della Repubblica turca, è - e insieme non è - la stessa luna che possiamo vedere in un qualunque cielo notturno europeo. Come il particolare profumo della città, i suoni, i richiami dei marinai, le luci riflesse sono - e non sono - le stesse di un porto del nostro continente. A renderli diversi è quella sensazione indefinita, quel contorno avvolgente, che una volta si chiamava "esotismo" e che ancora sopravvive. Senza sottrarsi al fascino di quell'esotismo, Augias ne solleva con garbo il velo per scoprire la sostanza più autentica della città, quella che il turista non sempre può o sa cogliere.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2016
6 settembre 2016
266 p., ill. , Rilegato
9788806223663
Chiudi

Indice


Indice

I. Una premessa necessaria
II. Dove comincia il viaggio
III. Ma il viaggio può cominciare anche da qui
IV. Un boulevard come a Parigi
V. L'immenso vuoto d'una cattedrale
VI. Un circo per l'imperatore
VII. Il potere segreto dei sultani
VIII. Harem: le regine, le schiave
IX. Una lunga storia ebraica
X. La donna che insegnò a guarire
XI. Dove nacque il cristianesimo
XII. La misteriosa Teodora
XIII. L'implacabile Irene
XIV. Violenza in nome della croce
XV. Un amore sull'Orient Express
XVI. Di mercanti e di soldati
XVII. Quando Maometto II affondò Bisanzio
XVIII. triste fine dell'ultimo sultano
XIX. Tramonto sul Bosforo

Testi citati
Ringraziamenti

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(8)
5
(2)
4
(4)
3
(2)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Vercovicium
Recensioni: 5/5

Ottimo libro. Grazie all'autore ho scoperto dei legami tra Istanbul e l'Italia a me sconosciuti. Stupenda la parte riguardante la famiglia Camondo

Leggi di più Leggi di meno
Italo
Recensioni: 4/5

Ottimo libro, ricco di spunti, Augias non delude. Certo rispetto alle altre città da lui raccontate, qui è meno profondo nei vari capitoli e la conoscenza di fatti e cose è più sfuggente. Ma a me è piaciuto da appassionato di storia per i continui richiami che molti già conoscevo, però il libro vale per un paio di spunti interessantissimi; anche a me la storia dei Camondo mi a molto affascinato, come la descrizione del quartiere ebraico e di quello vecchio finanziario. Certo negli altri libri sulle città, si vedeva una maggiore conoscenza del contesto che qui manca.

Leggi di più Leggi di meno
Josto
Recensioni: 3/5

Ho acquistato questo libro pensando di scoprire qualcosa che non ho mai letto nei libri di storia ma purtroppo non c'è nessun segreto che sia stato svelato anzi molte delle storie si trovano su tutti i libri di storia su Istanbul

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(4)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Corrado Augias

1935, Roma

Giornalista, scrittore e conduttore televisivo. Dopo diverse esperienze giornalistiche come inviato per «L’Espresso», «Panorama» e «la Repubblica», approdò alla televisione e insieme al direttore di Raitre, Angelo Guglielmi, partecipò alla nascita della cosiddetta “TV-verità”, che cercava di istituire un rapporto il più diretto possibile con la realtà. Nacquero così Telefono giallo (1987-1993), una serie di inchieste a metà tra documentario e fiction su episodi della cronaca nera italiana – seguite da dibattiti in studio con testimoni o esperti che rispondevano alle domande dei telespettatori – e il programma di divulgazione culturale Babele (1990-1993), sorta di salotto letterario...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore