L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Il segreto di Vittoria è un romanzo intenso, di grande poesia e forza narrativa, che rievoca e dà nuova vita a una delle più grandi epoche della nostra Storia.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Pur appassionato di storia, ne sapevo poco di Vittoria Colonna fino a quando non ho letto questo stupendo romanzo storico di Giulia Alberico, 192 pagine veramente intense in cui la narratrice abruzzese si cimenta con un personaggio indubbiamente noto, ma in realtà ben poco conosciuto, visto che si è sempre preferito privilegiare solo ciò che ha scritto. Nata a Marino, feudo della potente famiglia Colonna, fin dalla prima infanzia ha, come compagna fedele per tutta la vita, Sosò, un personaggio di fantasia, ma di primaria importanza nella stesura del romanzo. E’ infatti a lei che la narratrice affida il compito di parlarci di Vittoria, una sorta di diario che si alterna con quello della stessa Vittoria, un lavoro per niente facile, che avrebbe potuto facilmente stancare il lettore, ma che grazie all’abilità dell’autrice finisce con il diventare notevolmente avvincente. Dopo la morte del marito Ferrante d’Avalos, marchese di Pescara, Vittoria ha come un trauma tanto è il dolore che prova e che le fa abbandonare la vita dinamica di corte per rinchiudersi, da laica, in un convento. Su di lei pesa anche una maledizione dalla nascita, di cui ben pochi sanno, ma che non ignora Sosò, e cioè una malformazione genitale che non solo le impedisce la procreazione, ma che le rende anche impossibile la congiunzione carnale. E’ questo il suo segreto, questa impossibilità di essere femmina nella sua totalità. Persona istruita, dotata di notevole intelligenza e che ama farsi delle opinioni, è anche molto religiosa e nel periodo storico che vede l’avvento di Lutero, pur non abbracciano il protestantesimo, da autentica cristiana ritiene che la Chiesa di Roma debba ritornare alle origini per ritrovare lo spirito illuminato del Cristo. Il segreto di Vittoria è un romanzo molto bello che sarà apprezzato da chi ama la libertà di esprimersi, da chi cerca un mondo diverso, più giusto, senza storture, senza violenze.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore