Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Seiobo è discesa quaggiù
Scaricabile subito
15,99 €
15,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Seiobo è discesa quaggiù - László Krasznahorkai,Dóra Várnai - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Seiobo è discesa quaggiù
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Nel giardino della dea Seiobo ci sono alberi di pesco che fioriscono una volta ogni tremila anni, ma chi riesce ad assaporarne i frutti riceve in dono l’immortalità. Un airone è colto come simbolo di fugace, eterna bellezza mentre, immobile, aspetta di afferrare la sua preda nelle acque di un fiume giapponese. Un uomo stanco si arrampica sull’Acropoli per l’appuntamento con il Partenone che ha rimandato per tutta la vita. E ancora maschere del teatro No, quadri famosi, quadri dimenticati, icone russe: attraverso le storie di oggetti preziosi e monumenti visitati con occhi nuovi, passando dalla Kyoto contemporanea all’antica Persia, dalla Firenze del Perugino alla Scuola Grande di San Rocco a Venezia, Krasznahorkai si interroga sull’arte, la creazione, la ricerca del sacro in una raccolta di racconti finora inedita in Italia. Luminoso e malinconico, Seiobo è discesa quaggiù è un invito a esplorare il nostro innato desiderio di bellezza e a fare tesoro del tempo che dedichiamo alla contemplazione del sublime nelle sue forme più sorprendenti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
516 p.
Reflowable
9788858795101

Valutazioni e recensioni

4,59/5
Recensioni: 5/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Maurizio Ricci
Recensioni: 3/5
Insoddisfacente, per le attese

Purtroppo non sono riuscito ad inquadrare in queste storie la vena graffiante e al contempo lirica che mi ha folgorato in certe sue pagine...non solo al centro dell'inevitabile capolavoro Satantango, ma anche nelle sue altre opere sinora tradotte..... Forse la dimensione del racconto non è la più adatta per farci entrare in sintonia con questo eccellente - e modernissimo - Autore

Leggi di più Leggi di meno
Sandro G 74
Recensioni: 5/5

Straordinaria raccolta di meditazioni sull'arte, la bellezza e il sacro, sono storie (si fa per dire...), di una profondità intellettuale che stordisce, complice anche un'estetica sintattica labirintica e ossessionante. In attesa di leggere Il ritorno del barone W. , ultima opera del gran magiaro disponibile in lingua italiana, mi sono letteralmente smarrito all'interno di questo incredibile libro, la cui sequenza di racconti è scandita, nominata dalla progressione numerica di Fibonacci. Statue bronzee che urlano nel buio delle loro sepolture, una scultura equina che digrigna i denti contro il cielo, i rituali necessari per restaurare una statua di Buddha, il Giappone, il Rinascimento con i suoi magnifici dipinti, la malinconia, il senso del grottesco che inquieta velatamente, a bassa voce. Capolavoro di pensiero ingegno e stile.

Leggi di più Leggi di meno
Viator
Recensioni: 5/5
Il piacere del testo (e oltre)

Da leggere abbandonandosi al fascino ipnotico di una scrittura sfolgorante e all'emozione della scoperta, ma da rileggere poi molto adagio per non mandar perduto nessun dettaglio. C'è, infatti, tanto da fissare nella memoria: una sorprendente ricchezza di notazioni sull'arte, sul mondo, e su noi stessi... cose mai dette, o comunque mai dette così, con questa originalità e profondità di pensiero.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,59/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

László Krasznahorkai

1954, Gyula (Ungheria)

Scrittore ungherese, ha vinto numerosi premi internazionali e ha pubblicato in diversi paesi. La critica lo considera il più grande scrittore ungherese vivente, sia per i suoi romanzi sia per i suoi racconti. In Italia ha pubblicato Melancolia della resistenza (Zandonai) e Satantango (Bompiani 2016).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore