Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 18 liste dei desideri
Senilità. Ediz. integrale
Disponibilità immediata
4,66 €
-5% 4,90 €
4,66 € 4,90 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 4,90 € 4,66 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 6,99 €
4,66 €
Vai alla scheda completa
Libro Res
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 6,40 € 5,12 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-15% 5,00 € 4,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 4,90 € 4,66 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 6,99 €
4,66 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro Res
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 6,40 € 5,12 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-15% 5,00 € 4,25 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Libro Res
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Senilità. Ediz. integrale - Italo Svevo - copertina
Senilità. Ediz. integrale - Italo Svevo - 2
Chiudi
Senilità

Descrizione


Il protagonista del romanzo di Italo Svevo, Emilio Brentani, conduce la sua modesta vita in un appartamento condiviso con la sorella Amalia che lo accudisce. Un giorno Emilio conosce Angiolina, di cui si innamora, tuttavia la donna si dimostra meno coinvolta dalla relazione, anzi è attratta da diversi uomini tra cui l'amico di Emilio, Stefano Balli, di cui è innamorata anche la sorella Amalia. Il legame tra Emilio e Angiolina che doveva essere senza impegni diventa più complesso in quanto la donna, opportunista e infedele, può controllare i sentimenti di Emilio. Questo, geloso della presenza del Balli in casa sua, lo allontana e Amalia, a causa di abuso di etere, muore. Emilio interrompe la relazione con Angiolina, pur amandola. Verrà poi a sapere che la donna è fuggita con un cassiere di una banca a Vienna. Emilio tornerà a vivere la propria vita inetta ricordando le due donne amate, l'aspetto dell'una col carattere dell'altra.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
12 febbraio 2015
224 p., Brossura
9788883372902

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Vittoria
Recensioni: 4/5

“Senilità” di Italo Svevo non ha avuto il successo desiderato nell’anno della sua uscita, il 1898 che arrivò solo molti anni più tardi grazie alle parole di Joyce che lo descrisse come un capolavoro. E la parola di una personalità di spicco della Letteratura inglese fa più di ogni altra cosa. E’ la storia di Emilio Brentani che vive in un modesto appartamento di Trieste con la compagnia della sorella Amalia, che lo accudisce. Un giorno il protagonista si innamora di una giovane, Angiolina, ma non ufficializza la cosa perché questa relazione tra i due, pensa lui, sarà pur sempre subordinata dai suoi doveri nei confronti della sorella di lui. Ma questo legame che lui vuole essere senza impegno, lo metterà in una situazione difficile. Angiolina è una donna molto chiacchierata a Trieste e destinata a sconvolgere la vita di Emilio suo malgrado. Emilio è nella visione dello scrittore un “eroe” a suo modo, perché tenta di ribellarsi alla sua esistenza modesta e ordinaria. E’ un buon romanzo, leggetelo e non ve ne pentirete. La tematica dell’esistenza umana è centrale nel romanzi di Svevo, basti pensare al suo romanzo più famoso “La coscienza di Zeno”.

Leggi di più Leggi di meno
Ferdi
Recensioni: 5/5

Più che il percorso di una storia d'amore, "Senilità" è l'analisi psicologica dei turbamenti prodotti dall'innamoramento nella mente del giovane protagonista, Emilio Brentani, in una Trieste a tratti solare e gioiosa, a tratti cupa e triste. Il romanzo ruota essenzialmente intorno a quattro personaggi: Emilio, il protagonista, noto in città per aver pubblicato un romanzo, ma impiegato in un ufficio e insoddisfatto della sua vita; Stefano Balli, il suo migliore amico, scultore e dongiovanni; Angiolina Zarri, la donna amata da Emilio, bella e seducente quanto libera e astuta; Amalia, la sorella di Emilio, frustrata dalla solitudine e intrappolata nella monotonia della sua vita senza amore. Emilio intende l'amore come il massimo dei sentimenti e concepisce la passione sessuale come sublimazione dell'amore: è una concezione della vita quasi esclusivamente poetica, come ad esempio un Dante poteva intendere la sua Beatrice. Ma comunque è una visione superata e "all'antica" per un uomo della fine del XIX secolo come lui.

Leggi di più Leggi di meno
Fabiana
Recensioni: 4/5

Questo è un libro scritto veramente bene, con uno stile preciso e raffinato e una perfetta sintassi. Purtroppo, la storia è molto lenta e non succede granché. Il protagonista è un vero e proprio inetto e la sua eterna indecisione non mi ha resa partecipe del racconto.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Italo Svevo

1861, Trieste

Pseudonimo di Ettore Schmitz. Di famiglia ebraica per parte di madre, e di padre tedesco, compì gli studi medi in Baviera; nel 1879 si iscrisse all'Istituto superiore di commercio di Trieste, ma l'anno seguente, per problemi economici familiari, dovette trovare un impiego in una banca, dove lavorò per vent'anni. Fu questo anche il periodo del suo apprendistato letterario: cimentatesi in articoli, abbozzi di racconti, pagine autobiografiche, nel 1890 fece uscire a puntate, su «L'Indipendente», la sua novella 'L’ assassinio di via Belpoggio'. Nel 1892 pubblicò il suo primo romanzo, 'Una vita'. Nonostante la già evidente abilità del narratore, il romanzo passò inosservato; identica sorte toccò sei anni dopo al suo secondo libro...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore