L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2019
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Attraverso l’uso intelligente dell’ironia Marcello Lombardi compie un atto che in pochi sono riusciti a fare: Denuncia la società odierna senza cadere nella trappola del giudizio personale. Questo, perché l’autore con l’aiuto profetico delle parole vuole mettere in luce tutto quello che non va ad oggi per ironizzarci su e allo stesso tempo spingere il lettore ad un’attenta riflessione. Il suo scopo non è criticare apertamente la società rendendo la lettura pedante e pesante ma scandagliare tutto ciò che l’ha resa malsana e renderlo noto con l’uso dell’ironia. E sulla scia calviniana della leggerezza stilistica, Lombardi compie anche un labirintico gioco di parole (come si vede nel titolo “polpi” scambiato con “colpi”) e paradossi dove si fa fatica a distinguere la realtà dalla fantasia, apparendo rovesciate. Lo consiglio perché è un libro che tratta temi resi resi ironici per donare al lettore una raffinata riflessione sul mondo odierno. Inoltre, lo trovo adatto a chi ama l’originalità e ai cultori dell’ironia e delle riflessioni serie.
Spaccati di realtà rovesciati in cui mi sono inoltrata, dapprima un po’ confusa, viaggiando in un mare concetti sottosopra. Dove per un po’ ho annaspato per capire dove volesse andare a parare. Ma l’autore è stato davvero bravo a coinvolgermi, e grazie alle tematiche narrate, con la sua verve assolutamente esilarante è riuscito ad incollarmi alla lettura: volevo vedere quale assurdità si poteva ancora inventare…e pagina dopo pagina, tra una risata e l’altra, ho compreso che anche un libro “leggero” può portare a riflettere. Tra le pagine di quest’opera le tematiche nascoste sono tante, partendo dalla paura della morte, alla disoccupazione giovanile, ai sogni di uomini sempre più manipolati dai Mass Media, dove pure l’aria viene tassata, ad una società che premia l’ignoranza, la finzione: molto più credibili che lo studio e l’onestà, agli abusi edilizi, all’immigrazione, alla Guerra, alla Memoria storica, all’informazione e molto altro… Concludendo la lettura ho pensato che questi racconti si possano paragonare a quei viaggi mentali che spesso facciamo per estraniarci da una realtà dura da accettare e dove poter riderci un po’ su. Perché per non piangere, innanzi all’ assurdità di questo mondo, a volte non ci resta che ridere. L’autore ha saputo con bravura condurci in quindici racconti divertentissimi, in cui si nascondono tematiche profonde che forse leggendole sotto un’altra prospettiva possiamo capirle meglio. Libro consigliato! Monica Pasero
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore