L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2019
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Sicuramente ci sarà voluto un enorme lavoro di revisione, l’attenzione ai dettagli è maniacale ma risulta troppo complicato. Per leggerlo e comprenderlo a fondo bisogna quasi prendere appunti. Sconsigliato per una lettura estiva, richiede concentrazione (e ho letto tanti thriller più complicati).
"Le sette morti di Evelyn Hardcastle" è un'opera ambiziosa che, purtroppo, sembra perdersi nella sua stessa complessità. L'idea di base è intrigante: un omicidio da risolvere vivendo lo stesso giorno più volte, ma attraverso corpi diversi. I continui salti temporali e le frequenti incarnazioni del protagonista in personaggi diversi rendono la trama difficile da seguire, trasformandola in un vero e proprio labirinto narrativo che può confondere e disorientare. La narrazione soffre inoltre di una certa prolissità nelle descrizioni. La sensazione è che il racconto si dilunga eccessivamente, perdendo di vista il punto focale e rendendo l'esperienza di lettura faticosa. Fortunatamente, l'autore ha dimostrato il suo vero talento con i successivi romanzi, decisamente più avvincenti e meglio strutturati. Se non avessi avuto l'occasione di leggere , Turton iniziando dalle le sue opere, successive, probabilmente non avrei mai scoperto il suo potenziale. Se state pensando di approcciarvi a questo autore, forse è meglio iniziare da un altro dei suoi libri per non rischiare di rimanere delusi da questa sua opera prima.
Libro molto particolare e’ il primo libro di Turton che ho letto e lo definirei intenso ed intrigante. Abbastanza impegnativo necessita di concentrazione nella lettura. Un libro in stile agatha christie con una scrittura più moderna. Consigliato !!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Di possibili futuri è stato scritto in molti modi, ma nessuno prima di Stuart Turton, aveva pensato di ambientare il romanzo distopico in un racconto di Agatha Christie e di far impazzire gli amanti del giallo all’inglese.
A Bleackheath House, la tenuta di campagna della famiglia Hardcastle, c’è un laghetto, uno specchio d’acqua dove vent’anni prima degli eventi narrati nel romanzo è stato ucciso Thomas, uno dei tre figli dei padroni di casa. In quello stesso specchio d’acqua dove è scivolato il cadavere del giovane, è destinato a cadere anche il corpo assassinato di Evelyn, la maggiore dei figli degli Hardcastle; la cosa più tragica, però, non è la macabra coincidenza del luogo del delitto, ma il fatto che Evelyn debba morire ogni sera, in una giornata che si ripete all’infinito. Spetta, infatti, all’incognito protagonista del romanzo scoprire il mistero che si cela nella tenuta di Bleackheath, spezzando l’inquietante meccanismo assassino.
Le sette morti di Evelyn Hardcastle è il romanzo d’esordio dello scrittore inglese Stuart Turton che si lascia ispirare dalla serie tv britannica Black Mirror nella creazione di una realtà alternativa, intervenendo minuziosamente nell’architettura della trama ? degna, insieme all’inquietante risoluzione, delle migliori avventure di Hercule Poirot ? e prospettando un auspicabile esito anche per la società contemporanea.
Già dall’intrigante copertina, Le sette morti di Evelyn Harcastle cattura il lettore e lo trascina in gioco di specchi in cui la fittizia corsa contro il tempo per la risoluzione del mistero si traduce in una vorace lettura, soddisfatta anche dalla scorrevolezza del narrato e dalla calibrata scrittura di Turton.
Recensione di Giulia Verona
A cura del Master Professioni e prodotti dell’editoria - Collegio Universitario “Santa Caterina da Siena” in collaborazione con l’Università di Pavia
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore