Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Shakespeare è italiano
Disponibilità immediata
11,62 €
-25% 15,50 €
11,62 € 15,50 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 15,50 € 11,62 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 15,50 € 11,62 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Shakespeare è italiano - Vito Costantini - copertina
Chiudi
Shakespeare è italiano

Descrizione


Chi era veramente Shakespeare? La critica shakespeariana non è stata in grado, nel corso dei secoli, di costruire una biografia credibile del Bardo. In mancanza di un epistolario e di manoscritti autografi, le autorità accademiche inglesi hanno cercato di creare dal nulla dati biografici che legassero l'uomo di Stratford alla produzione di drammi che in realtà non gli appartenevano. Partendo dagli studi di Santi Paladino e quelli più recenti di Saul Gerevini e Lamberto Tassinari, con questo romanzo-indagine Vito Costantini ricostruisce in modo originale la vera storia del grande drammaturgo. Lo fa mettendo insieme in modo coerente e con intuizioni folgoranti, situazioni e personaggi lasciati finora in ombra dagli studiosi. Così facendo riesce a dare un volto all'autore dei sonetti, ci fa conoscere l'origine del nome in codice Shakespeare e fornisce la chiave interpretativa di quella strana opera teatrale, La tempesta, che si rivela un vero e proprio dramma autobiografico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
1 giugno 2013
268 p.
9788891112088

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Emanuela
Recensioni: 5/5
Era meglio un saggio

Come romanzo, narrativamente non è un granché, e inoltre il lettore fa fatica a distinguere i fatti storici dalle semplici ipotesi. Sarebbe stato molto meglio un saggio, se proprio l'autore aveva qualcosa da aggiungere ai saggi già esistenti sull'argomento. Per il resto, essendomi un po' documentata, negli anni, sulle varie teorie circa la vera identità di Shakespeare, questa mi pare la più plausibile. (PS: qualcuno dica a Costantini che in italiano i nomi dei popoli moderni si scrivono con la minuscola).

Leggi di più Leggi di meno
Michela
Recensioni: 5/5

Ci sono alcuni indizi e prove sul fatto che il grande drammaturgo potesse essere italiano: più precisamente Michelangelo Florio Crollalanza, nato a Messina ma, per motivi religiosi, emigrato con la famiglia prima nel Nord Italia e poi, da solo e per sempre, a Londra (aiutato dal famoso domenicano Giordano Bruno), ove cambiò nome e cognome della madre (Guglielma Crollalanza) nel corrispettivo inglese William Shakespeare. Bene, tutte le prove raccolte su questa tesi sulla vera identità del poeta ( Shakespeare è italiano, argomento d'attualità, nonostante scritto nel 2013) sono visionabili nel presente libro.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore