Lo show della farfalla
- EAN: 9788854126886

Scaricabile subito
Compatibile con tutti i dispositivi, eccetto Kindle
Cloud: Sì Scopri di più
non è possibile acquistare ebook su dispositivi Apple. Puoi comunque aggiungerli alla wishlist

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
dall’autore di Il profumo della neve finalista al Premio Strega 2007
Floriana è donna giovane, moglie taciturna e vessata, madre ritrosa e femmina negata, casalinga perfetta e frustrata. Floriana è donna tenue, trasparente e soffocata. Ha un marito fruttivendolo, un figlio in piena tempesta ormonale, una suocera che non vuole arrendersi al tempo: gente brutta, grassa e inospitale, personaggi sbiaditi di un piccolo paese, tasselli nel puzzle di un’esistenza che opprime. Floriana è una crisalide chiusa e compressa, i suoi giorni passano liquidi tra verdure da pulire e pavimenti da lucidare. Ma la storia cerca il suo riscatto e ci racconta con parole lievi la miracolosa nascita di una farfalla. Il corpo magro di Floriana, escluso e incastrato, acquista vita e colore attraverso eventi straordinari e quotidiani, sentimenti che fanno capolino in pagine di provocante candore. Floriana travolgerà in punta di piedi il suo destino e noi rimarremo storditi ad assistere a questa sorprendente alchimia.
Franco Matteucci
autore e regista televisivo, vive e lavora a Roma. Ha scritto i romanzi La neve rossa, premio Crotone opera prima 2001, Il visionario (finalista al premio Strega 2003, premio Cesare Pavese 2003 e premio Scanno), Festa al blu di Prussia (premio Procida Isola di Arturo – Elsa Morante). Il profumo della neve, pubblicato dalla Newton Compton, è stato finalista al premio Strega 2007. I suoi libri sono stati tradotti in diversi Paesi.

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
16/04/2018 13:13:07
Una storia raccontata con un linguaggio moderno e suggestivo. Dura la vita di Floriana fino a quando spicca il volo per diventare farfalla.
-
03/04/2013 13:54:27
Ho conosciuto lo scrittore Franco Matteucci cominciando dal suo ultimo romanzo, Il Suicidio Perfetto, che mi ha piacevolmente colpito perché scritto bene, con una narrazione intrigante e concisa. Così mi sono deciso a leggere Lo Show della Farfalla, del 2010, e ho ritrovato la stessa scrittura veloce, fluida, incalzante. E non mi sono tirato indietro quando, nella sua trasformazione da crisalide a farfalla, ho scoperto di essermi innamorato della protagonista, Floriana, all'inizio quasi trasparente, e alla fine così fulgida di colori. Che cosa dire, di più? Che, come degli amici, mi aspettano altri quattro libri di Franco Matteucci!
-
02/04/2013 16:52:59
sono un lettore convinto dalla qualità del lavoro di Franco Matteucci; ho letto tutti i suoi libri con attenzione e soprattutto grande soddisfazione. Per questo, seppur con il massimo rispetto, trovo incomprensibile la recensione molto negativa della signora Paola anche perchè, come donna, dovrebbe cogliere l'essenza del libro "lo Show della Farfalla" che è, a mio avviso, un vero e proprio MANIFESTO a favore della donna. Inoltre il libro è scritto con la solita raffinatezza alla quale Matteucci ci ha abituati. D'altra parte se è stato finalista allo Strega non credo che sia merito di un umile fan letterario come il sottoscritto.
-
31/05/2010 13:06:41
Scrivo per hobby e per passione e, semmai decidessi di buttarmi e chiedere di far pubblicare un libro in vita mia, voglio che a scrivere la recensione in quarta di copertina ci pensi l'uomo che l'ha scritta per questo libro. Una recensione fantastica che mi ha fatto spendere 14.90 € molto molto volentieri. Ho iniziato a leggere il libro piena di entusiasmo e già dalla prima pagina ho capito di essere stata gabbata... Rispetto tantissimo gli scrittori per il loro lavoro, ma con grande tristezza nel cuore devo dire che purtroppo non amo affatto il modo di scrivere di Matteucci. Non discuto le tematiche e lo squallore di certe realtà non mi spaventa. Ad esempio, ne "Le correzioni" di Franzen (ottimo libro che consiglio vivamente) le realtà descritte erano squallide e crude, ma quel libro è scritto con una maestria incredibile e la tecnica e il modo di scrivere di Franzen mi ha cullata, anche quando descriveva nei particolari scene assolutamente squallide. Purtroppo invece, il libro di Matteucci, dal mio punto di vista, è scritto male. Mi dispiace da morire dover dare questo giudizio, perché so quanto lavoro c'è dietro ad un libro e ogni volta che ne leggo uno non mi rassegno mai al fatto che sia brutto e continuo a dargli una chance fino a che non l'ho finito tutto. Stavolta purtroppo, questo non è servito a farmi cambiare idea. Non è questione di trama, è proprio questione di tecnica. Mi ha stupito moltissimo (e fatto anche un po' indignare, a questo punto) leggere che "Il visionario" sia arrivato finalista al premio Strega. Dal momento, però, che non ce la faccio ad essere cattiva con gli scrittori, ho deciso di leggere anche "Il visionario", perché voglio riscattare Matteucci nel mio cuore. Spero tanto che quello possa essere scritto diversamente e che io possa cambiare idea su di lui. Ci tengo davvero tanto.
