Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Siamo tutte delle gran bugiarde - Paolo Poli,Giovanni Pannacci - copertina
Siamo tutte delle gran bugiarde - Paolo Poli,Giovanni Pannacci - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
Siamo tutte delle gran bugiarde
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
6,05 €
-45% 11,00 €
6,05 € 11,00 € -45%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 11,00 € 6,05 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
9,35 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 11,00 € 6,05 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
9,35 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Cartarum
Chiudi
ibs
Chiudi
Siamo tutte delle gran bugiarde - Paolo Poli,Giovanni Pannacci - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'infanzia fiorentina in una famiglia particolarmente moderna e illuminata, con la mamma maestra montessoriana che gli permetteva di leggere libri pornografici perché consapevole dell'importanza della lettura tout court. La precocissima folgorazione per il teatro che lo fa trasferire a Roma poco più che ventenne. I primi passi nel cinema e nei fotoromanzi, che interpretava indossando le giacche rubate a Franco Zeffirelli. La gaia atmosfera della dolce vita. Le avventure mondane con Laura Betti, l'affinità elettiva con Federico Fellini, la severità di Pierpaolo Pasolini. L'ipocrisia della televisione democristiana e poi, ovviamente, il teatro. Dai primi ingaggi in compagnie importanti dove Poli impara quella che chiama "la praticaccia", alla decisione di diventare capocomico nel momento in cui quasi tutte le grandi compagnie si scioglievano per essere assorbite dai teatri stabili. Ma Poli è un artista rigoroso e libero, vuole giocare e rischiare, senza avere padroni. Una vita trascorsa a parodiare il potere, il cattivo gusto della piccola borghesia, i vizi e le virtù dell'Italietta provinciale e pavida. Il tutto senza moralismi, ma con lo sfarzo scintillante dell'ironia. Alla fine del libro si scoprirà che non c'è alcuna differenza fra l'attore e l'uomo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
29 gennaio 2009
128 p., ill.
9788860041395

Valutazioni e recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

trudy
Recensioni: 5/5

Questa non è una critica al libro ma all'essere umano. Ma perchè il signor Roviper legge i libri di Poli se non gli piace ne come attore ne come scrittore? Poli era omossessuale, non lo ha mai ipocritamente nascosto, se dava fastidio bastava non ascoltarlo... e non comprare i suoi libri. Io personalmente lo trovavo spiritoso e intelligente e l' ho ammirato a teatro ...... semplice

Leggi di più Leggi di meno
Il signor Roviper
Recensioni: 1/5

Già dal titolo il signor Poli ha voluto mettere in evidenza la sua invadente natura omosessuale, senza alcuno scrupolo... libro volgare che racconta di vicissitudini autobiografiche e penose, giocando sempre coi doppi sensi... Poli viene considerato un grande attore, ma... ci siamo resi conto con chi avevamo a che fare? Con "a'femminnella", come avrebbe detto il grande De Filippo...

Leggi di più Leggi di meno
MAURO
Recensioni: 5/5

Ottimo. Voltando l'ultima pagina sono stato subito avvolto dalla mancanza di un' ulteriore conversazione tra i due protagonisti, un po' come al cinema quando durante i titoli di coda speri che il bellissimo film che hai visto non sia finito e che da un momento all'altro il grande schermo riprenda vita. Così ho cercato altre parole dopo la "fine", ma non le ho trovate, mi sono amareggiato e dispiaciuto, ma pensandoci bene, qui siamo nel mondo del teatro più vero e genuino e con un applauso i due autori "devono" venire fuori. lo consiglio sinceramente a tutti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore