Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Sillabario della memoria. Viaggio sentimentale tra le parole amate
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,00 € 8,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,00 € 8,80 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Sillabario della memoria. Viaggio sentimentale tra le parole amate - Federico Roncoroni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Sillabario della memoria. Viaggio sentimentale tra le parole amate

Descrizione


Tra cultura, ironia e malizia, un abbraccio di vero amore alla lingua italiana.

Tra le parole che conosciamo, tutti ne abbiamo alcune che sentiamo più nostre di altre. Parole che non scorderemo mai: sono la nostra memoria, e al solo dirsele tra cuore e mente rievocano ricordi a cascata o scatenano sensazioni e sentimenti profondi. Sono suoni, odori, colori, sono immagini, foto. Da queste parole nascono le storie della nostra vita. Tra cultura, ironia, malizia e oltranza, un abbraccio di vero amore alla lingua italiana nella 'vita privata' delle parole di Federico Roncoroni, grande autore storico di libri scolastici, il linguista più 'adottato', letto e studiato d'Italia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

TEA
2019
31 ottobre 2019
352 p., ill. , Brossura
9788850232062

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

fabrizio mailand
Recensioni: 5/5

"Romanzo di parole" lo definisce lo stesso autore. Ed è vero, verissimo. Una stupefacente passeggiata tra molte parole significative per la vita del prof Roncoroni e anche per la nostra ( specie se lombardi doc). Consigliatissima la lettura di questo saggio, sotto molti aspetti anche molto umoristico ed erotico (poi spiegherò perchè...), scritto dal notissimo linguista prof.Federico Roncoroni,saggista e scrittore, persona di assoluto e primario riferimento per tutti coloro i quali si occupino professionalmente ( e non) di lettere, grammatica, lingua, filologia. E' il responsabile dell'Archivio del mai dimenticato e da me amatissimo Piero Chiara, curatore di tutti gli inediti post mortem del grande narratore luinese, con il quale ha molti caratteri in comune, e che grazie a lui sono arrivati sino a noi Chiara-dipendenti, eletto ancor giovanissimo dallo stesso scrittore de "Il balordo" a suo allievo-consulente-segretario. 187 lemmi analizzati con il sorriso sulle labbra, con buona dose di positiva nostalgia, senso umoristico e tanto erotismo, sì avete letto bene ( quasi non ve lo aspettereste da un insigne letterato, ma anche uomo doc)tanto erotismo... Ben 53 lemmi (quasi il 30%) trattano di erotismo indirettamente o direttamente, raggiungendo picchi di interesse e curiosità spropositati con i lemmi "sinonimi" pag. 190 e "venire" pag.279 dimostrando anche su questo tema "osè" quindi la vicinanza di modi e pensiero ( e non solo) con il grande Chiara, famoso amatore, dei suoi più noti romanzi dai quali sono stati tratti film per l'epoca ( anni '60-'70) ritenuti VM14anni, che spesso non erano condivisi dall'autore. Insomma, i migliori complimenti al prof.Roncoroni per tutto, considerato che secondo mie stime dovrebbe avere un'età tra i 60 e 70 anni! Si vede anche dalle foto di copertina e sul web che è veramente in gamba.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Federico Roncoroni

Saggista e viaggiatore, ha pubblicato vari testi sulla lingua italiana e su autori dell'Ottocento e del Novecento. Una laurea in filologia classica, una quindicina di anni di insegnamento nei licei, poi una carriera da «professore a distanza» come autore di libri di testo.Vive a lungo negli Stati Uniti, poi fa ritorno alla sua Como.Un giorno, altrove, dopo l'esordio narrativo con i racconti del Sillabario della memoria, è il suo primo romanzo.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore