Sirena (mezzo pesante in movimento)
- EAN: 9788898451180

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (4 offerte da 11,40 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
19/09/2018 03:54:48
Libro intenso, catartico, struggente, divertente, scorrevole, piacevole. Ho provato un mix di emozioni incontenibili e, a tratti, contrastanti. Ho sentito spesso la sensazione di conoscere la scrittrice da sempre e che quel libro fosse una lettera destinata proprio a me. La scrittura, difatti, è intima e ironica, certamente personale e dolceamara. Consiglio la lettura a chi dovesse approcciarsi per la prima volta al tema della disabilità.
-
20/04/2017 16:36:02
La vita alla fine cos'è ? Un tuffo. L'immersione in un “pozzanghera (più o meno ampia, più o meno trasparente) in cui ci abbandoniamo per provare sensazioni, emozioni . Magari immaginiamo, speriamo, ma non sappiamo mai veramente cosa ci aspetta da quel tuffo. Tutto quello che pensiamo può esser spazzato via in un attimo. Quello che e' successo a Barbara Garlaschelli. Una donna di 51 anni che ci racconta del suo “tuffo” e di quello che dopo e' successo. Quando ho visto il suo libro in vetrina (“Non volevo morire vergine”) ho pensato ad un nuovo insulso, banale, romanzetto rosa. La curiosità , che m'e fedele compagna (lodi, lodi,lodi), mi ha spinto a prendere in mano il piccolo volume. L'ho sfogliato e ho letto quello che Barbara ha scritto in una delle prime pagine “ Coup de foudre. Se nel precedente “Sirena, mezzo pesante in movimento” raccontava la vicenda nella immediatezza dell'accadimento il nuovo libro ci narra altro. La vita , anzi le tante vite, negli anni successivi. Chi si accosterà a questo libro non deve affatto pensare all'ennesima scontata storia strappalacrime, condita di pietismi a buon mercato. Tutt'altro. E' un libro che ci racconta come la vita possa essere incredibilmente generosa nonostante tutto. Non si può, non si deve , restare vergini.. Nel bel libro la Garlaschelli, con una scrittura precisa , minuziosa, mai banale o scontata, traccia segnali delle sue difficoltà spalmata su una sedia scomoda a quattro ruote, Ma ci racconta, soprattutto, di quel mondo meraviglioso (a volte forse dimenticato nei mille affanni quotidiani) che si chiama amore , con tutti i pianeti che gli sono accanto: tra questi quello delle necessità del corpo (bisogna pur che il corpo esulti cantava Jacques Brel ). Ogni cuore, ogni lembo di pelle, ogni attimo e respiro sono uguali. Le pulsioni dell'anima, quelle della carne parlano tutte lo stesso linguaggio. Ruote o no. Di persone in carrozzina ce ne son tante; ma di immobili ne e' pieno il mondo.
-
08/05/2015 18:51:14
Ne ha fatta, di strada, il libro che ho appena terminato: nel mondo reale, editoriale e virtuale. Perché ha le gambe lunghe, lo slancio di gazzella e l'impeto di un fulmine. Sirena (Laurana) è la storia di una ragazza bella, forte e coraggiosa che, quando un nefasto tuffo in mare porta, sedicenne, su un "mezzo pesante in movimento", come recita il sottotitolo, sceglie la vita, e di amare e amarsi; sceglie di ascoltare il proprio corpo perché scopre che esso sa parlare. L'autrice e protagonista, Barbara Garlaschelli, offre se stessa in queste pagine dove racconta il suo doloroso percorso ospedaliero, aggiungendovi il sale dell'ironia e le spezie dell'intelligenza. E molto insegnandoci.
