L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2016
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Slippery When Wet, del 1986, appartiene alla rosa di quelli che sono tutt’oggi i quattro migliori dischi dei Bon Jovi, insieme a New Jersey, Keep the Faith e Blaze of Glory (primo album solista di Jon). Slippery in particolare è l’album che ha reso celebre la band in tutto il mondo, con un successo che ha pochi eguali nella storia del rock: 18 milioni di copie vendute, 15 settimane al primo posto nelle classifiche di vendita, e quasi 400 consecutive nella top five. Un successo dovuto all’abilità dei Bon Jovi (dei primi Bon Jovi, quelli parrucconi, con giubbotto di jeans e pantaloni attillati) di rivolgersi sia ai fan del rock duro e puro sia alle masse, riuscendo a guadagnarsi un pubblico trasversale che oggi va dai quarantenni ai teen-agers. La voce di John Francis Bongiovanni, la chitarra di Richie Sambora e la batteria di Tico Torres si combinano alla perfezione in dieci brani, a volte romantici a volte scanzonati, pompati da un rock potente ma che non sconfina mai nel metal assordante, mantenendo sempre l’attenzione sul lato melodico con ritornelli canticchiabili che si stampano subito nella mente. You Give Love a Bad Name e Livin’on a Prayer sono due inni in cui i cuori spezzati o le coppiette che faticano ad arrivare a fine mese potranno identificarsi. Wanted Dead or Alive rispecchia l’immagine di cowboy moderni, arrabbiati e romantici, che ha fatto la fortuna dei Bon Jovi. Never Say Goodbye tradisce già la vocazione pop-melodica a cui la band passerà quasi completamente da Crush (2001) in poi, mentre Wild in the Streets chiude in bellezza con una sonorità che ricorda vagamente il vecchio Bruce Springsteen. La quintessenza del party rock anni ’80: per i puristi di Metallica, Iron Maiden eccetera forse sarà un disco più pop, commerciale e banale di quanto possa sembrare al primo ascolto, ma hai voglia… se ancora oggi fossero questi i livelli della musica “commerciale” ci saremmo risparmiati Avril LaVigna, Tiziano Arrugginito e compagnia bella.
Il più bell'album dei Bon Jovi, punto e basta.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore