Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La società tedesca sotto il Terzo Reich - Pierre Ayçoberry - copertina
La società tedesca sotto il Terzo Reich - Pierre Ayçoberry - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
La società tedesca sotto il Terzo Reich
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
32,30 €
-5% 34,00 €
32,30 € 34,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 34,00 € 32,30 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 34,00 € 18,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
-15% 16,00 € 13,60 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-15% 18,00 € 15,30 €
Vai alla scheda completa
MaxLibri
Spedizione Gratis
20,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 34,00 € 32,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 34,00 € 18,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
-15% 16,00 € 13,60 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-15% 18,00 € 15,30 €
Vai alla scheda completa
MaxLibri
Spedizione Gratis
20,30 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Serendipity
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
MaxLibri
Chiudi
La società tedesca sotto il Terzo Reich - Pierre Ayçoberry - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In questo libro l'autore cerca di spiegare come una società molto evoluta e articolata abbia potuto accettare, prima, e sposare, poi, la causa del nazismo e del Terzo Reich. Per comprendere questo non servono astratte teorie, ma un'analisi dei comportamenti quotidiani dei tedeschi, per cogliere quella trama di orientamenti e scelte che hanno gradualmente prodotto l'accettazione dell'inaccettabile. E allora: come lavoravano gli impiegati e gli operai, gli avvocati e i medici? Si posero il problema di conservare una propria dignità in un clima di violenza sempre più soffocante? Tra il fanatismo e l'opposizione, praticati da un numero di tedeschi comunque contenuto, come vivevano i milioni di tedeschi che componevano la società civile?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
1 gennaio 2005
448 p., Rilegato
9788871805511

Voce della critica

Quello del rapporto fra Terzo Reich e società tedesca è un tema che sebbene già diffusamente battuto sembra poter ricevere con il volume di Ayçoberry professore emerito a Strasburgo una risposta di grande interesse anche perché positivamente più improntata alle dinamiche fra classi funzioni sociali spazio civico che non come di consueto alla psicologia dei cittadini tedeschi negli anni di Hitler. Anni nei quali Ayçoberry evidenzia come le élites sociali si contraddistinguessero per una marcata "inerzia". Senza contare che i nazisti stimolavano le discordie interne alle classi ostili per dividerle; in particolare il rapporto con gli Junker restò sempre problematico. Ma la Gleichschaltung (uniformazione sociale) venne condotta con implacabile durezza con l'infernale meccanismo della delazione da un lato e l'epurazione permanente dall'altro. A ciò si aggiunga la tendenza di non pochi a vedere in Hitler accorto nel non esporsi troppo su problemi concreti il nazista "buono" contrapposto al soffocante apparato burocratico poliziesco e partitico – fenomeno tipico dei regimi dispotici. La resistenza non assunse mai dimensioni rilevanti. Così come in Italia i religiosi in linea di massima non vi furono presenti; socialisti e comunisti invece sì ma pagarono cara la loro ostinata dignità. A parte questo i due elementi che con maggior forza emergono da queste pagine sono l'evoluzione ideologica del regime in relazione agli ostacoli incontrati e la conferma delle difficoltà che comporta la realizzazione di ogni progetto totalitario possibile solo negli stati moderni ma proprio per questo estremamente arduo da portare a compimento.

Daniele Rocca

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore