Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sociologia dell'Islam. Fenomeni religiosi e logiche sociali - Enzo Pace - copertina
Sociologia dell'Islam. Fenomeni religiosi e logiche sociali - Enzo Pace - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
Sociologia dell'Islam. Fenomeni religiosi e logiche sociali
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
16,40 €
16,40 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
16,40 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
16,40 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,40 € 15,58 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,40 €
Vai alla scheda completa
Le Case di Carta
Spedizione 5,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,40 € 9,02 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
16,40 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
16,40 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,40 € 15,58 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Le Case di Carta
Spedizione 5,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,40 € 9,02 €
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Le Case di Carta
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Sociologia dell'Islam. Fenomeni religiosi e logiche sociali - Enzo Pace - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Si può studiare l'islam da un punto di vista sociologico e, con gli strumenti propri della sociologia delle religioni? È possibile capire come si organizzano i rapporti fra religione e società nell'islam senza ridurlo alla sola dimensione politica? A tali domande questo volume cerca di dare una risposta concreta rivisitando la religione islamica con un occhio attento ai singoli aspetti che la caratterizzano, senza mai disgiungerne la specificità e le strutture simboliche dai modi d'inserimento nella società: dall'esperienza del Profeta al problema della successione del suo carisma, dai modelli di organizzazione socio-religiosa al pluralismo delle interpretazioni e delle correnti, a dispetto di una nominale comunanza di fede.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2
2004
29 gennaio 2004
Libro universitario
250 p., Brossura
9788843028641
Chiudi

Indice

Introduzione/ 1.La carriera di un Profeta/La figura del Profeta nell'islam/L'estasi del Profeta/Il carisma del Profeta messo alla prova/Da leader carismatico a leader politico/La comunità mediana/ 2.La successione del carisma/La stratificazione della comunità dei credenti/La successione del carisma: la grande discordia/La comunità post-carismatica fra i califfi "ben guidati" e la nostalgia del principio etnico/ Letture del Corano/Al-fitna al kubra (la grande discordia)/Per una tipologia del conflitto socio-religioso nell'islam/L'esclusione delle donne dai ruoli politici/ 3.L'esperienza religiosa nell'islam/Le dimensioni della religiosità: le scuole giuridiche/Le cinque dimensioni della religiosità/Lo spirito e l'ordine/I luoghi e i riti dello haij/Le dimensioni della religiosità: la differenza di genere/L'esperienza religiosa dimensione fondamentale della via sufi/ 4.La tipologia organizzativa nell'islam/L'islam: una religione senza chiesa'/Il tipo setta nell'islam/Come una setta diventa chiesa/La terza via: il tipo mistico/La tipologia socio-religiosa nell'islam: un quadro riassuntivo/ 5.L'etica economica nell'islam/Islam e capitalismo/Il ruolo dello stato nell'economia secondo i fondamenti religiosi/Rodinson contro Weber/La frattura città-campagna/Etica ed economia nel pensiero islamico contemporaneo/ 6.Dalla decadenza alla rinascita/Le ragioni del declino dell'islam/Il risveglio/Il riformismo/Tra riformismo religioso e neo-fondamentalismo: Hasan al-Banna/La svolta radicale/I movimenti collettivi del radicalismo islamico e la deriva miliare/ 7.Le antiche e le nuove frontiere dell'islam/L'islam al plurale/Il pluralismo dell'islam in cifre/L'islam nel Maghreb/L'islam dell'Africa nera/L'islam asiatico/L'islam balcanico/L'euro-islam/L'islam negli Stati Uniti/ 8.Islam e diritti umani/Introduzione/I limiti della legittimità dell'autorità/La legge cranica soluzione precaria al deficit di legittimazione/I documenti sui diritti umani nel mondo musulmano moderno/Islam e diritti umani: le questioni aperte/ Orientamenti bibliografici.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi