Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sociologia della vita famigliare. Soggetti, contesti e nuove prospettive - Caterina Satta,Sveva Magaraggia,Ilenya Camozzi - copertina
Sociologia della vita famigliare. Soggetti, contesti e nuove prospettive - Caterina Satta,Sveva Magaraggia,Ilenya Camozzi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 18 liste dei desideri
Sociologia della vita famigliare. Soggetti, contesti e nuove prospettive
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
21,00 €
21,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 21,00 € 17,85 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 21,00 € 17,85 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sociologia della vita famigliare. Soggetti, contesti e nuove prospettive - Caterina Satta,Sveva Magaraggia,Ilenya Camozzi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Cosa significa “essere famiglia” oggi? Quali sono gli attori che la costruiscono nel quotidiano? Quali le pratiche e i contesti che qualificano lo spazio famigliare? E che ruolo rivestono le aspettative sociali nel definire le forme delle famiglie e della vita famigliare contemporanea? Questi gli interrogativi al centro del volume, che, intrecciando uno sguardo generazionale e di genere a uno interculturale, introduce una nuova prospettiva analitica incentrata sulle pratiche famigliari e una lettura microprocessuale delle famiglie come campi di relazioni, ambiti di conservazione o sperimentazione di differenti legami di intimità. Prestando particolare attenzione alle dinamiche di potere, cultura materiale, sfera domestica, tempo libero, mobilità e nuove tecnologie, il testo esplora la famiglia nel suo farsi attraverso le pratiche quotidiane.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2020
14 maggio 2020
Libro universitario
225 p., Brossura
9788843099924
Chiudi

Indice

Indice
Introduzione di Caterina Satta
1. Fare famiglia nella quotidianità di Caterina Satta
Le pratiche famigliari/Materialità della casa e degli oggetti che fanno famiglia/Il corpo e lo spazio intimo della famiglia/Family leisure: oltre la commercializzazione della vita intima/Dal fare al mostrare. La genitorialità pubblica/Riferimenti bibliografici
2. Il genere nelle famiglie di Sveva Magaraggia
I mutamenti delle relazioni famigliari/Il concetto di genere/Gendering concepts/Il lavoro di cura/La violenza domestica/Riferimenti bibliografici
3. Le generazioni nelle famiglie di Caterina Satta
Generazione, ordine generazionale e generationing/Il nuovo ruolo dei bambini/La nuova cultura della genitorialità/Being parented. I bambini, più di un fardello da curare/Nonni, genitori e nipoti/Riferimenti bibliografici
4. Le differenze culturali nelle famiglie di Ilenya Camozzi
Rappresentazioni e pratiche della differenza culturale/Società multiculturali/I discendenti dei migranti: rapporti intergenerazionali e famigliari/Relazioni famigliari oltre i confini culturali/ “Una di famiglia”. Tate e colf globali/Sguardi plurimi e temi emergenti/Riferimenti bibliografici
5. Famiglie in movimento di Ilenya Camozzi
Società globali/Pratiche e sguardi globali/Doing family and intimacy a distanza/Vita famigliare transnazionale/Vita famigliare mobile/Pratiche famigliari tra migrazione e mobilità/Riferimenti bibliografici
6. Famiglie a geometria variabile di Sveva Magaraggia
Individualizzazione e destandardizzazione dei corsi di vita/Le voci in campo/La pluralità delle relazioni di coppia/Le famiglie omosessuali/Relazioni di intimità non convenzionali
Riferimenti bibliografici

Conosci l'autore

Ilenya Camozzi

Ilenya Camozzi, professoressa associata di Sociologia dei processi culturali e comunicativi nell’Università di Milano-Bicocca, ha insegnato Relazioni interculturali e Processi culturali e comunicativi. Con il Mulino ha pubblicatob diversi volumi tra cui: Lo spazio del riconoscimento. Forme di associazionismo migratorio a Milano (2008), Sociologia delle relazioni interculturali (2019).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore